Un team va alla ricerca delle Sfere di Dyson e delle civiltà spaziali

Può essere ovunque, attorno a noi. Nella Via Lattea, dove splendono tra i 100 e i 400 miliardi di stelle – a seconda delle stime- i pianeti potenzialmente abitabili sarebbero migliaia di milioni. E non solo potrebbero essere popolati da batteri o da forme biologiche elementari, ma- chissà?-  forse anche da creature evolute. Almeno, lo pensano tutti gli astrobiologi che da […]

» Leggi tutto

Le femmine dei polpi “sparano” ai maschi molestatori

Osservate femmine che lanciano conchiglie e limo contro maschi particolarmente fastidiosi Lo studio “In the Line of Fire: Debris Throwing by Wild Octopuses”,  pubblicato da new sul  pre-print server bioRxiv da un team internazionale di ricercatori e non ancora sottoposto a peer reviewed, ha scoperto che le femmine dei polpi “sparano” oggetti contro i maschi quando si sentono molestate. Infatti, quando fa la sua comparsa […]

» Leggi tutto

I paleontologi hanno scoperto tre nuove specie di mammiferi vissuti oltre 60mln di anni fa

I ricercatori del Museo di Storia Naturale dell’Università di Boulder del Colorado, hanno esaminato i denti e le mascelle inferiori di 29 antichi ungulati, rinvenuti nei sedimenti risalenti al primo Paleocene nel Great Divide Basin nel Wyoming. Le analisi hanno portato alla scoperta dei 3 specie di antichi mammiferi prima d’ora ignoti alla scienza. Alcuni scienziati americani hanno pubblicato un articolo sul […]

» Leggi tutto

Apocalisse degli insetti: si stanno estinguendo a un ritmo senza precedenti, le conseguenze saranno terribili

Il declino degli insetti sta galoppando a ritmi senza precedenti e sta letteralmente “facendo a pezzi la tappezzeria della vita”. Lo rivela una delle più grandi analisi internazionali che getta nuova ombra anche sulla terribile crisi climatica i cui effetti sono sempre più devastanti. Gli insetti sono di gran lunga gli animali più vari e abbondanti sulla Terra, con milioni […]

» Leggi tutto

L’ultima ripresa nota di una tilacina è appena stata rilasciata al pubblico

Il National Film and Sound Archive of Australia (NFSA) ha pubblicato un “nuovo” film di quello che si pensa sia l’ultimo filmato noto di una tilacina, alias la tigre della Tasmania (nonostante sia un marsupiale e non assomigli a una tigre ,ma viene chiamata con questo nome per le strisce distintive sulla schiena). Si pensa che la specie si sia estinta nel […]

» Leggi tutto

La specie umana? Sulla Terra è solo lo 0,01%, ma ha distrutto l’83% dei mammiferi

La specie umana costituisce solo lo 0,01% di tutta la vita presente sulla Terra, ma ha avuto l’insana capacità di sradicare la maggior parte degli altri esseri viventi. Lo rivela uno nuovo studio, secondo cui, nonostante i numeri insignificanti relativi all’uomo, quest’ultimo ha dominato il pianeta.

» Leggi tutto

L’esercito indiano sostiene di aver trovato prove dell’esistenza dello Yeti

Le storie sullo Yeti, la mastodontica bestia simile a una scimmia dell’Himalaya, hanno fatto il   folklore nepalese per secoli e ancora oggi stimolano l’immaginazione. Ora, dopo decenni di dubbi, l’esercito indiano ha finalmente dimostrato l’esistenza del mitico mostro?

» Leggi tutto

Yoda di Star Wars è reale: l’immagine del Maestro Yoda trovata nel manoscritto del XIV secolo

Apparentemente, il Maestro Yoda di Star Wars è reale. Un’immagine di Yoda appare in un manoscritto medievale del XIV secolo. Guardando la rappresentazione, è ovvio che ci sono somiglianze tra Yoda e il personaggio trovato in un manoscritto dei Decretali di Gregorio IX, noto anche tra i ricercatori come i Decretali di Smithfield.

» Leggi tutto

L’appetito dei ragni è così incontrollabile che potrebbero mangiare tutta la specie umana e non essere ancora sazi

I ragni, sono così numerosi e così voraci che, se volessero, potrebbero mangiare tutta la specie umana in un solo anno e comunque, non sentirsi ancora sazi. Il Professor Klause Birkhofer e il Dottor Martin Nyffeler, hanno cercato di stimare quanto cibo gli aracnidi sono in grado di mangiare in un solo anno.

» Leggi tutto
1 2