L’esercito indiano sostiene di aver trovato prove dell’esistenza dello Yeti

Le storie sullo Yeti, la mastodontica bestia simile a una scimmia dell’Himalaya, hanno fatto il folklore nepalese per secoli e ancora oggi stimolano l’immaginazione. Ora, dopo decenni di dubbi, l’esercito indiano ha finalmente dimostrato l’esistenza del mitico mostro?
L’esercito indiano sostiene di aver trovato impronte dello Yeti, detto “L’abominevole uomo delle nevi”, vicino al campo base di Makalu, al confine tra Nepal e Cina. Hanno anche pubblicato immagini delle impronte sul loro account Twitter verificato in un tweet senza pretese, come se trovare creature mitiche non fosse un grosso problema.
“Per la prima volta, un team di spedizione di #IndianArmy Mountaineering ha trovato le misteriose impronte della mitica bestia” Yeti “di 32 x 15 pollici vicino al campo base di Makalu il 9 aprile 2019,” ha twittato la Divisione Generale di Informazione pubblica dell’esercito indiano il aprile 29.
“Questa sfuggente creatura delle nevi è stato avvistata in passato nel Parco Nazionale Makalu-Barun”.
For the first time, an #IndianArmy Moutaineering Expedition Team has sited Mysterious Footprints of mythical beast ‘Yeti’ measuring 32×15 inches close to Makalu Base Camp on 09 April 2019. This elusive snowman has only been sighted at Makalu-Barun National Park in the past. pic.twitter.com/AMD4MYIgV7
— ADG PI – INDIAN ARMY (@adgpi) 29 aprile 2019
L’hashtag #Yeti è stato anche il secondo argomento di tendenza più alto su Twitter in India (e non necessariamente per le ragioni giuste). Mentre un sacco di persone erano affascinati dal post, la maggior parte rimaneva molto scettica e su Internet ci sono stati alcuni trolling di massa.
Le affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie, nessuna delle quali è mai stata anticipata. Come probabilmente avete indovinato, non ci sono prove scientifiche che suggeriscano che l’ Yeti o altre scimmie cresciute vagano nelle altissime montagne asiatiche. Tuttavia, gli scienziati non hanno evitato di indagare su questo curioso pezzo di criptozoologia.
Nel 2014, gli scienziati hanno analizzato il DNA mitocondriale di due campioni dell’Himalaya, uno del Ladakh in India e l’altro del Bhutan, che è stato segnalato appartenere a uno Yeti. È interessante notare che i campioni provenivano da un orso misterioso il cui parente genetico più vicino è un antico antenato dell’orso polare.
Una delle prove più intriganti è stata la “Pangboche Hand”, le ossa di una mano presa da un monastero nepalese da un esploratore statunitense negli anni ’50. Le vecchie ossa screpolate erano ampiamente considerate come quelle di uno Yeti, ma i test del DNA del 2011 hanno rivelato che erano, in realtà, solo ossa umane.
Ovviamente, dall’altra parte del mondo, in Nord America, alcuni appassionati sono stati ossessionati dall’idea di “Bigfoot” (noto anche come Sasquatch), un altro enorme cryptide simile a una scimmia che vive nella foresta boscosa. In uno dei capitoli più strani di questo mito duraturo, nel 2008 due persone (che, per coincidenza, erano proprietari di una società che vende merchandising di Bigfoot) hanno affermato di aver trovato la carcassa congelata di un uomo-scimmia in un blocco di ghiaccio nella Georgia del Nord . Si è rivelato un gorilla di gomma .
Di Tom Hale
Fonte: www.iflscience.com
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”