Un team va alla ricerca delle Sfere di Dyson e delle civiltà spaziali

Può essere ovunque, attorno a noi. Nella Via Lattea, dove splendono tra i 100 e i 400 miliardi di stelle – a seconda delle stime- i pianeti potenzialmente abitabili sarebbero migliaia di milioni. E non solo potrebbero essere popolati da batteri o da forme biologiche elementari, ma- chissà?-  forse anche da creature evolute. Almeno, lo pensano tutti gli astrobiologi che da […]

» Leggi tutto

Tegole fotovoltaiche: il tetto che produce energia

Scopriamo insieme le caratteristiche ed i dettagli dei tetti realizzati con tegole fotovoltaiche. Scopriamo insieme le caratteristiche ed i dettagli dei tetti realizzati con tegole fotovoltaiche. Dopo i pannelli fotovoltaici da installare sul tetto o in giardino, arrivano le tegole fotovoltaiche, perfettamente integrate nella struttura dell’edificio, efficienti e soprattutto belle da vedere.

» Leggi tutto

Come risparmiare sfruttando l’energia solare

È gratuita e viene direttamente dalla stella che illumina ogni giorno il nostro pianeta: l’energia solare è la fonte naturale che consente di avere l’acqua calda e il riscaldamento all’interno di case ed edifici di ogni tipo, salvaguardando l’ambiente e riducendo i costi sulla bolletta. Chi è in procinto di sostituire il vecchio impianto termico o vuole effettuare una riqualificazione […]

» Leggi tutto

Vuoi costruire una casa ecologica? ecco alcuni consigli utili

L’enorme spreco di risorse del nostro pianeta ci ha costretti a tenere un occhio sul risparmio energetico e su ogni soluzione adatta per perseguire questo scopo. Ed è proprio in questo senso che la costruzione della casa occupa un ruolo fondamentale per la tutela dell’ambiente, dato che le abitazioni sono sovente la causa dell’utilizzo di risorse energetiche spesso inutili o […]

» Leggi tutto

I DvD Blu-ray possono essere convertiti in modelli a basso costo per pannelli solari ad alta efficienza

Anche se l’arrivo dello streaming ne sta decretando il pensionamento, il futuro dei dischi Blu-ray potrebbe essere più roseo di quello delle audiocassette abbandonate sugli scaffali. Un gruppo di ingegneri americani della Northwestern University dell’Illinois ha dimostrato che i film Blu-ray possono essere convertiti in modelli a basso costo per pannelli solari ad alta efficienza.

» Leggi tutto

Uno studente nigeriano inventa l’auto che cammina sfruttando vento e sole

Segun Oyeyiola, uno studente d’ingegneria nigeriano  della Obagemi Awolowo University, ha convertito un maggiolino della Volkswagen in un’auto a energia eolica e solare, pronta a sfruttare le condizioni metereologiche estreme, presenti nel suo Paese, per ricaricarsi. Il progetto è stato portato a termine con un budget di 6mila dollari e il materiale utilizzato, materiale riciclato e di scarto, è stato donato per lo più da amici e familiari.

» Leggi tutto

Il fotovoltaico… dalla luna. Il progetto giapponese alla conquista dello spazio

Shimizu Corporation: creare una cintura di pannelli all’equatore del nostro satellite per inviare energia sul pianeta. Largo alle speranza dallo spazio, ma non possiamo continuare a far finta che i limiti del nostro pianeta non esistano. di Aldo Ferretti  Le possibilità di installare moduli fotovoltaici nello spazio sono state studiate da alcuni degli scienziati più fantasiosi del pianeta per un […]

» Leggi tutto
1 2