Come sarebbe un mondo senza zanzare

Se per alcuni questo rappresenta un vero e proprio sogno – ed effettivamente potrebbe servire a eradicare diverse malattie – per altri bisogna essere più cauti: non tutte le nicchie occupate dalle zanzare potrebbero essere colmate da qualcun altro. Portano malattie, ci pungono provocando un gran prurito e sono in grado di rendere le notti estive – spesso anche le […]

» Leggi tutto

Apocalisse degli insetti: si stanno estinguendo a un ritmo senza precedenti, le conseguenze saranno terribili

Il declino degli insetti sta galoppando a ritmi senza precedenti e sta letteralmente “facendo a pezzi la tappezzeria della vita”. Lo rivela una delle più grandi analisi internazionali che getta nuova ombra anche sulla terribile crisi climatica i cui effetti sono sempre più devastanti. Gli insetti sono di gran lunga gli animali più vari e abbondanti sulla Terra, con milioni […]

» Leggi tutto

Deforestazione, con queste super palline si possono piantare 20mila alberi in 20 minuti

Due imprenditori hanno progettato rivoluzionarie palline di carbone con un cuore di semi e concime per “riforestare” l’arido territorio del Kenya. Le seedballs sono progettate per proteggere i semi da insetti, uccelli e altri animali, sciogliendosi e liberando le piantine alla prima pioggia. Con questa tecnica possono essere piantati 20mila alberi in soli venti minuti. Per combattere la grave deforestazione […]

» Leggi tutto

Ecco come riconoscere la pericolosa vespa velutina e dove si trova in Italia

Introdotta accidentalmente in Francia nel 2004, la vespa velutina o calabrone asiatico ha colonizzato in poco tempo altri Paesi, compresi Spagna, Portogallo e Italia. La puntura dell’imenottero, noto per la sua aggressività, può scatenare uno shock anafilattico nelle persone predisposte e causare anche la morte. Rappresenta una seria minaccia anche per l’ambiente e l’economia. Tra le cosiddette specie aliene, cioè […]

» Leggi tutto

L’Olanda ha ricoperto le fermate degli autobus con delle piante, come rifugio per le api

Nella città olandese di Utrecht, le fermate dell’autobus della linea 316 hanno un tetto verde. Non sono solo belli, ma aiutano anche a bloccare l’inquinamento, le polvere sottili, a conservare acqua e rinfrescano le fermate durante l’estate. Secondo un recente studio, l’inquinamento è la seconda causa di malattie in Olanda, preceduto dal fumo delle sigarette. Un dato che dovrebbe farci […]

» Leggi tutto

Ape mezzo maschio e metà femmina estremamente rara trovata a Panama

Nelle foreste neotropicali di Panama, i ricercatori si sono imbattuti in un’ape davvero unica: la parte sinistra del suo corpo è maschio, mentre la destra è femmina.  Riferendo la scoperta nel Journal of Hymenoptera Research , gli scienziati guidati dalla Cornell University hanno scoperto questa ape neotropicale unica Megalopta amoena mentre studiavano le api notturne nella foresta dell’Isola di Barro Colorado, Panama. Il campione […]

» Leggi tutto

Una colonia di api ha costruito un alveare a forma di cuore mostrandoci un loro lato artistico inaspettato

Il numero degli impollinatori tra cui api, bombi e altri insetti è ormai in costante declino, con conseguenze su molte specie vegetali e sul sostentamento dell’umanità. I veri nemici di questi animali sono i pesticidi, ma nonostante le molte iniziative e le leggi sempre più severe ancora non sembra bastare per arginare il fenomeno. Dopo questa premessa invece delle solite […]

» Leggi tutto

Le piante emettono urla ad ultrasuoni quando sono stressate e possiamo anche dire perché

Una nuova ricerca dell’Università di Tel Aviv in Israele ha scoperto che le piantagioni di pomodori e tabacco possono parlare. Sfortunatamente, non abbiamo potuto sentire. Usando le registrazioni, gli scienziati hanno concluso che le piante emettono suoni ad ultrasuoni quando sono stressate, per mancanza di acqua o quando il loro stelo viene tagliato. Questi suoni sono a frequenze che gli umani […]

» Leggi tutto

Insetti su Marte, scienziato mostra “prove” di fossili e animali vivi sul Pianeta Rosso: le immagini

Il professor William Romoser dell’Università dell’Ohio ha presentato uno studio nel quale mostra la presenza di insetti e animali simili a serpenti su Marte. Lo studioso, esperto di entomologia, ha analizzato le immagini catturate dai rover sul Pianeta Rosso, rilevando dettagli di zampe, antenne, carapaci, ali e altre strutture riferibili all’anatomia degli artropodi. Sulla superficie di Marte sarebbero presenti insetti […]

» Leggi tutto

Il collasso degli insetti potrebbe essere persino peggiore della paura

Dagli anni ’90, una manciata di studi ha lanciato l’allarme per un’imminente apocalisse di insetti, destinata a decimare la popolazione mondiale di insetti e ragni nei prossimi decenni. Ora, un nuovo studio si è unito alla pila di prove crescenti che suggeriscono che gli insetti del pianeta sono sull’orlo di un problema catastrofico. Riferendo sulla rivista Nature , un nuovo studio dettagliato ha avvertito che […]

» Leggi tutto
1 2 3 4