Un team va alla ricerca delle Sfere di Dyson e delle civiltà spaziali

Può essere ovunque, attorno a noi. Nella Via Lattea, dove splendono tra i 100 e i 400 miliardi di stelle – a seconda delle stime- i pianeti potenzialmente abitabili sarebbero migliaia di milioni. E non solo potrebbero essere popolati da batteri o da forme biologiche elementari, ma- chissà?-  forse anche da creature evolute. Almeno, lo pensano tutti gli astrobiologi che da […]

» Leggi tutto

LA COMETA ISON PRENDE VITA! ORA È VISIBILE AD OCCHIO NUDO

Potrà non essere la “Cometa del Secolo” ma, da quando è stata scoperta, il 21 settembre 2012, ha fatto parlare molto di sé. Il suo comportamento è spesso stato giudicato “anomalo” e in questi mesi si sono susseguiti i pronostici sulla sua sorte. Di sicuro, però, la C/2012 S1 ISON sa come come fare audience al momento opportuno: a due settimane esatte dal perielio, il prossimo 28 […]

» Leggi tutto