L’ultima ripresa nota di una tilacina è appena stata rilasciata al pubblico

Il National Film and Sound Archive of Australia (NFSA) ha pubblicato un “nuovo” film di quello che si pensa sia l’ultimo filmato noto di una tilacina, alias la tigre della Tasmania (nonostante sia un marsupiale e non assomigli a una tigre ,ma viene chiamata con questo nome per le strisce distintive sulla schiena). Si pensa che la specie si sia estinta nel […]

» Leggi tutto

Riaperta la caccia ai delfini in Giappone, massacrata la prima famiglia. Da luglio uccise 150 balene

La “baia della morte” di Taiji, in Giappone, dal primo settembre ha riaperto i battenti e i primi delfini sono stati già uccisi. I cacciatori di cetacei hanno sterminato una famiglia di grampi composta da cinque esemplari. Tredici tursiopi sono invece stati strappati dall’oceano per essere venduti a delfinari e parchi acquatici. 150 le balenottere di Bryde uccise da quando […]

» Leggi tutto

Le immagini terrificanti dei leoni trascurati, allevati per essere accarezzati dai turisti

Sono considerate vere e proprie fabbriche di leoni. Qui migliaia di esemplari vengono allevati in cattività per essere utilizzati dall’industria del turismo. Nuove foto sconvolgenti rivelano cosa sta dietro l’allevamento di leoni accarezzati e fotografati dagli ignari turisti, in Sud Africa.

» Leggi tutto

Nel 2018 oltre ad alcune delle specie più antiche, abbiamo spazzato via specie scoperte solo nel 2017. Bravi, umani!

Ogni anno viene presentata una carrellata di volti famosi che il mondo ha perso negli ultimi 12 mesi. E poiché  il 2018 è stato l’anno in cui c sono stati avvertimenti di estinzioni apocalittiche in tutto il mondo con effetti che dureranno milioni di anni , è giusto che facciamo lo stesso.

» Leggi tutto

Vietati i delfinari in India mentre in Italia sono legali

I delfini sono ormai conosciuti da tutti come animali dalle indubbie capacità intellettive che li rendono così attraenti agli occhi dell’uomo. Degli esseri così intelligenti, tuttavia, vengono sottoposti a condizioni di elevato stress nel momento in cui sono tenuti in cattività e privati della possibilità di rispettare le loro esigenze etologiche. I grandi spazi e la vita in gruppo sono condizioni indispensabili per l’equilibrio psicofisico di […]

» Leggi tutto