Sono efficaci le mascherine contro il Coronavirus? Ecco quello che c’è da sapere

Con l’emergenza Coronavirus in atto, le mascherine sono diventata preziose come i diamanti. E anche introvabili. C’è chi è stato previdente e in tempi non sospetti se ne è fatto una scorta, chi al momento del bisogno ne è invece sprovvisto.
Ma davvero le mascherine sono efficaci contro il Coronavirus?
La risposta è: dipende di quale mascherina stiamo parlando.
Esistono diversi tipi di mascherine sanitarie.
Vediamo quali sono e che utilità hanno:
– Mascherine chirurgiche: NON tutelano una persona in salute dal contagio del virus. Al contrario, vanno bene se sospetti di aver contratto il nuovo Coronavirus, in quanto ne limitano la propagazione. Certo è che di questi tempi è bene indossarle per evitare, nel dubbio, di rischiare di contagiare chi abbiamo accanto.
– Mascherine FFP2 e FFP3: in questi giorni ne avrete sentito parlare. Grazie alla loro capacità di filtraggio, limitano il rischio di contrarre i virus. Ma sono introvabili e molto costose.
Esistono anche le comuni mascherine antipolvere. Ovviamente non servono a nulla.
Queste mascherine hanno una durata limitata di utilizzi.
L’unico vero modo per arginare il contagio di coronavirus è restare in casa e uscire il meno possibile.
Le linee guida dell’OMS e del Ministero della Salute
Quando va indossata la mascherina?
Per prevenire il rischio di infezione da nuovo coronavirus è prioritario curare l’igiene delle mani e delle secrezioni respiratorie. L’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda di indossare anche una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo coronavirus e presenti sintomi quali tosse o starnuti, oppure se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus. L’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani. Non è utile indossare più mascherine sovrapposte. Inoltre, la mascherina non è necessaria per la popolazione generale in assenza di sintomi di malattie respiratorie.
Come devo mettere e togliere la mascherina?
Ecco come fare:
- prima di indossare la mascherina, lavati le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica
- copri bocca e naso con la mascherina assicurandoti che aderisca bene al volto
- evita di toccare la mascherina mentre la indossi, se la tocchi, lavati le mani
quando diventa umida, sostituiscila con una nuova e non riutilizzarla; infatti sono maschere mono-uso - togli la mascherina prendendola dall’elastico e non toccare la parte anteriore della mascherina; gettala immediatamente in un sacchetto chiuso e lavati le mani.
Fonte: www.diregiovani.it