No, le mascherine non aumentano il rischio di intossicazione da anidride carbonica

Le mascherine non causano danni, nemmeno a chi ha la Bpco. Uno studio pubblicato sulla rivista dell’American Thoracic Society dimostra che non intrappolano l’anidride carbonica e dunque non determinano una sovra-esposizione alla CO2, come riferito da alcune voci. Un’altra fake news Le mascherine non sono tossiche e non intrappolano l’anidride carbonica (CO2), dunque non causano alcuna sovra-esposizione a questa sostanza. Uno studio pubblicato sugli Annals […]

» Leggi tutto

La foglia che cura il fegato, l’acidità, l’arteriosclerosi, il mal di pancia e la forfora

L’alloro è un albero originario del Mediterraneo e che fa parte della nostra gastronomia, per via del suo sapore molto caratteristico. L’alloro è anche un’eccellente pianta terapeutica, che stimola l’apparato digerente e ha proprietà carminative, espettoranti, antireumatiche, diuretiche e dermatologiche.

» Leggi tutto

Ministero della Salute: Le 44 aree d’Italia più inquinate e a rischio tumori

44 aree del Paese inquinate oltre ogni limite di legge. Nelle aree più contaminate i tumori sono aumentati anche del 90% in soli dieci anni. Si attende dal 1996 una bonifica che non arriva, mentre aumenta la mortalità a causa del crescente inquinamento industriale. 6 milioni di persone esposte a rischio malattie e sono sempre maggiori i casi di cancro alla tiroide […]

» Leggi tutto

Ecco 19 piante contro l’inquinamento di casa… secondo la NASA

C’è un motivo in più per circondarsi di piante da interni in casa e in ufficio, oltre a trattenere l’umidità e abbellire gli ambienti coi loro splendidi colori e le forme aggraziate, riescono anche a purificare l’aria, eliminando le tossine nocive e gli inquinanti che minacciano la nostra salute; noi vi diciamo quali sono le piante contro l’inquinamento di casa… grazie alle ricerche della […]

» Leggi tutto

Come liberare reni e vescica dalle tossine in eccesso

Le tossine sono dei composti chimici invisibili, il cui accumulo eccessivo nell’organismo può dare vita a mal di testa, stanchezza, gonfiore, allergie e tanti altri tipi di malesseri. Possono trovarsi nell’aria che respiriamo, negli alimenti che mangiamo, ma possono anche essere prodotte dal nostro stesso corpo, come sostanze di scarto di processi metabolici o come reazione a situazioni di stress […]

» Leggi tutto

Le piante più adatte contro l’inquinamento domestico

Ora che fuori fa troppo freddo per dedicarsi al giardinaggio in esterno, ci si può dedicare alle piante da interni, con cui si può creare un’atmosfera naturale e accogliente in casa, grazie al fogliame rigoglioso e per alcune alla fioritura. Non tutti sanno però che molte piante hanno anche funzioni diverse dall’ornamentale, ad esempio fungono da regolatori naturali dell’umidità rilasciando nell’aria la giusta quantità […]

» Leggi tutto