Johnson&Johnson sapeva che nel talco in polvere c’era amianto cancerogeno, ma lo ha nascosto per decenni

Johnson & Johnson sapeva da decenni che nel borotalco per bambini era presente amianto. Lo dice una nuova inchiesta condotta da Reuters, secondo cui la società era al corrente di tutto ma aveva tenuto nascoste queste informazioni sia alle autorità che ai consumatori.

» Leggi tutto

Ministero della Salute: Le 44 aree d’Italia più inquinate e a rischio tumori

44 aree del Paese inquinate oltre ogni limite di legge. Nelle aree più contaminate i tumori sono aumentati anche del 90% in soli dieci anni. Si attende dal 1996 una bonifica che non arriva, mentre aumenta la mortalità a causa del crescente inquinamento industriale. 6 milioni di persone esposte a rischio malattie e sono sempre maggiori i casi di cancro alla tiroide […]

» Leggi tutto

FIBRE DI VETRO – Pericolose come l’amianto

L’AMIANTO NEI MATERIALI DA COSTRUZIONE E’ STATO MESSO AL BANDO DOPO DECENNI DI RICERCA e dopo aver accertato più gravi casi di cancro al polmone dovuti all’avvelenamento da amianto. Adesso la fibra di vetro, utilizzata in sostituzione dell’amianto, è sotto esame per le stesse ragioni. I ricercatori indipendenti della Cornell University hanno scoperto che la sindrome dell’edificio malato (SBS), che […]

» Leggi tutto