Forse abbiamo rilevato per la prima volta un segnale radio da un esopianeta. Cosa significa?

Grazie a una nuova tecnica basata sul rilevamento delle emissioni radio, un team di astronomi ha scoperto un debole segnale radio proveniente da un esopianeta La caccia a nuovi mondi continua senza sosta. E ora, sembrerebbe proprio che un team di astronomi internazionale, coordinato dalla Cornell University, sia riuscito a identificare un segnale radio proveniente da un esopianeta, nella costellazione di Boötis. Un debole e […]

» Leggi tutto

Fratello Sole sorella Terra a tremila anni luce

LA STELLA KEPLER-160 E IL CANDIDATO PIANETA KOI-456.04 Riesaminando i dati fotometrici di Kepler-160, una nana gialla simile al Sole, un team di scienziati guidato dal Max Planck Institute for Solar System Research ha scoperto un candidato pianeta grande circa il doppio della Terra in orbita attorno alla stella a una distanza che potrebbe consentire temperature superficiali favorevoli alla vita, […]

» Leggi tutto

Scoperta una Super-Terra al centro della Via Lattea

Vicino al centro della galassia, a quasi 25mila anni luce da noi, c’è un pianeta chiamato per ora in un modo quasi impronunciabile: OGLE-2018-BLG-0677Lb. In attesa di un nome più semplice, questo mondo alieno ha già ottenuto i suoi 15 minuti di celebrità per due motivi: primo, per le sue caratteristiche che lo rendono potenzialmente adatto ad ospitare la vita; secondo, per l’estrema rarità […]

» Leggi tutto

Proxima c sarebbe il secondo pianeta di Proxima centauri l’esopianeta a noi più vicino

Un secondo possibile pianeta attorno a Proxima Centauri è stato individuato da un team coordinato da Mario Damasso dell’Inaf e Fabio Del Sordo dell’università di Creta. Ha un segnale con periodo di 5.2 anni compatibile con l’esistenza di un secondo pianeta con massa minima circa sei volte la massa della Terra e con orbita pari a circa la distanza media […]

» Leggi tutto

Gli umani sono l’unica vita intelligente nell’universo?

Potresti aver trascorso un po ‘di tempo a discutere con gli amici o a riflettere sull’esistenza della vita intelligente al di fuori del pianeta Terra. Nick Longrich, professore senior di paleontologia e biologia evoluzionistica dell’Università di Bath, ha pubblicato un articolo su questo argomento. Per il professore, la storia dell’evoluzione mostra che molti degli adattamenti essenziali come animali e cellule complesse, […]

» Leggi tutto

Ricerca di Alieni, gli scienziati scoprono che Alpha Centauri è la patria di molte mini-Terre

Secondo un nuovo studio scientifico, uno dei vicini cosmici più prossimi al nostro sistema solare, Alpha Centauri è sede di un gran numero di mini-terre, mentre manca l’esistenza di pianeti giganti.

» Leggi tutto

Nei sistemi multi abitabili troveremo la vita?

In coppia è meglio. Anche a livello cosmico. Secondo un recente studio, infatti, la possibilità che si sviluppi la vita aumenta su pianeti che orbitano gli uni accanto agli altri attorno alla stessa stella. Si viene così a determinare quello che gli scienziati definiscono un “sistema multi abitabile” .

» Leggi tutto

Esistono mondi alieni più abitabili della Terra ?

I cacciatori di pianeti sono sempre stati interessati a trovare un gemello della Terra, ma un team di astrobiologi suggerisce ora che possano esistere pianeti “superabitabili”,  posti ancora migliori dove cercare vita aliena. Dal 1995 gli astronomi hanno individuato più di 1.000 mondi che orbitano intorno a stelle vicine. Da qui la gara per trovare quello che più assomiglia alla […]

» Leggi tutto