Scienziati affermano che dobbiamo prepararci al contatto con gli alieni: “Non siamo pronti”

Gli scienziati dell’Università di St Andrews hanno creato il centro “SETI Post-Detection Hub” per gestire in modo responsabile possibili contatti con gli alieni. Larga parte degli scienziati è assolutamente convinta che non siamo soli nell’Universo, tuttavia, a causa delle enormi distanze dello spazio cosmico, non sappiamo se un giorno entreremo mai in contatto con una delle presunte civiltà extraterrestri. Ma […]

» Leggi tutto

Forse abbiamo rilevato per la prima volta un segnale radio da un esopianeta. Cosa significa?

Grazie a una nuova tecnica basata sul rilevamento delle emissioni radio, un team di astronomi ha scoperto un debole segnale radio proveniente da un esopianeta La caccia a nuovi mondi continua senza sosta. E ora, sembrerebbe proprio che un team di astronomi internazionale, coordinato dalla Cornell University, sia riuscito a identificare un segnale radio proveniente da un esopianeta, nella costellazione di Boötis. Un debole e […]

» Leggi tutto

Misterioso segnale radio osservato in tempo reale.Il primo ad essere osservato “in diretta”

Un enigmatico Lampo radio veloce (FRB), della durata di appena qualche millesimo di secondo, è stato individuato grazie al telescopio di Parkes in Australia pochi secondi dopo la sua apparizione. Gli astronomi hanno così potuto puntare rapidamente altri strumenti da terra e dallo spazio in direzione della sorgente, per studiarne le proprietà. Andrea Possenti (INAF): «I dati raccolti ci permettono […]

» Leggi tutto

Dopo 36 anni, il segnale ‘WOW’ rimane ancora un mistero: una trasmissione aliena?

Dal momento in cui ha cominciato le sue attività, il programma SETI ha visto gli astronomi impegnati a perlustrare in lungo e in largo il cielo stellato, nella speranza di ricevere qualche segnale radio generato artificialmente da una qualche civiltà aliena. Nel corso degli anni sono stati rilevati molti falsi allarmi, ma anche alcuni segnali interessanti molto brevi, comparsi in […]

» Leggi tutto