Effetto Dunning-Kruger e il paradosso dell’ignoranza: perché chi meno sa più crede di sapere?

Avete mai sentito parlare di effetto Dunning-Kruger? Si tratta di un pregiudizio cognitivo che porta le persone con meno abilità e conoscenze a pensare di saperne di più degli altri. Meno sanno, più pensano di sapere. Spesso chi ha questo problema tende a imporre le proprie idee anziché limitarsi a dare un parere, ritenendole verità assolute. Gli altri vengono visti come […]

» Leggi tutto

Cacciatori di vita aliena hanno registrato un misterioso segnale da Proxima Centauri

Strane trasmissioni radio sembrano provenire dal nostro sistema stellare più vicino; ora gli scienziati stanno cercando di capire cosa li genera Non sono mai alieni, finché non viene dimostrato che lo sono. Sul quotidiano britannico The Guardian , è trapelata la notizia di un misterioso segnale proveniente dalla stella più vicina alla nostra, Proxima Centauri, una stella troppo fioca per essere vista dalla Terra ad […]

» Leggi tutto

Come uno studio controverso sui poteri psichici ha causato una rivoluzione nella ricerca in psicologia.

Tra gli studi scientifici emersi nell’ultimo decennio, forse nessuno è stato più controverso dell’articolo del 2011 dello psicologo americano Dr. Daryl Bem, che ha dimostrato una nozione esplosiva che la precognizione, la capacità di vedere gli eventi futuri, è veramente reale. , innescando un periodo travagliato tra gli psicologi che persiste ancora oggi.  Come può un eminente professore della Cornell […]

» Leggi tutto

L’influenza della radiazione ultravioletta. Sotto quale Sole si sviluppa la vita?

Un gruppo di ricercatori della Cornell University ha recentemente condotto un’analisi sull’effetto della radiazione ultravioletta emessa dalle stelle madri e ricevuta dai pianeti che vi ruotano attorno. In particolari condizioni essa potrebbe determinare lo sviluppo della vita rendendo questi pianeti affini alla nostra Terra.Di Martina Fantini

» Leggi tutto

La vita come NON la conosciamo è possibile su Titano

 Forse è proprio ora di ampliare i nostri orizzonti perché secondo un gruppo di ricercatori della Cornell University, la vita oltre la Terra potrebbe esistere ed essere molto diversa da quella che conosciamo. Il team, formato da chimici esperti di dinamica molecolare ed astronomi, è andato oltre le teorie ed ha presentato un modello realistico di vita aliena basata sul […]

» Leggi tutto

Nuove “Isole Magiche” sui mari di Titano

Credit: NASA/JPL-Caltech/ASI/Cornell La scorsa estate, Jason Hofgartner, studente laureato in scienze planetarie alla Cornell University, aveva scoperto un’insolita caratteristica geologica intermittente tra le immagini di Titano della sonda della NASA Cassini. Il fenomeno transitorio, soprannominato “Isola Magica“, era apparso per la prima volta a 78° N, 123° E nel Ligeia Mare a luglio 2013, per scomparire di nuovo nelle osservazioni successive. Ma […]

» Leggi tutto

Scoperte per caso: un vetro da guinness

Con uno spessore di una sola molecola, è il foglio di vetro più sottile del mondo. Una scoperta fortunata e fortuita di un gruppo di scienziati dei materiali della Cornell University, Stati Uniti, e dell’Università di Ulm, Germania, e che è stata ora registrata nel Guinness dei primati. La ‘lastra’ di vetro, così incredibilmente sottile che i suoi singoli atomi di […]

» Leggi tutto