Dopo 36 anni, il segnale ‘WOW’ rimane ancora un mistero: una trasmissione aliena?

Dal momento in cui ha cominciato le sue attività, il programma SETI ha visto gli astronomi impegnati a perlustrare in lungo e in largo il cielo stellato, nella speranza di ricevere qualche segnale radio generato artificialmente da una qualche civiltà aliena. Nel corso degli anni sono stati rilevati molti falsi allarmi, ma anche alcuni segnali interessanti molto brevi, comparsi in […]

» Read more

Farmaci: attenzione alle alte temperature. Come conservarli d’estate

L’estate è ormai alle porte e presto le temperature saliranno oltre i 30 gradi, facendoci dimenticare questo anomalo – e “freddo” – maggio. Come ogni anno ci si preparerà all’allerta delle autorità competenti riguardo al rischio che le alte temperature comportano, in particolare in quella parte della popolazione più a rischio: anziani e bambini. Ma i medici del Delhi Medical Association (DMA), con un apposito […]

» Read more

Sediba: scoperto l’anello mancante fra l’australopiteco e l’uomo?Un strano ominide forse cambierà la storia evolutiva.

L’australopiteco sediba, di due milioni di anni fa, è un mosaico di tratti umani e scimmieschi e gli scienziati non sanno dove collocarlo tra gli antenati dell’Homo sapiens Due scheletri fossilizzati, abbastanza completi e ben conservati, di alcuni strani australopitechi che vissero in Africa quasi due milioni di anni fa sconcertano gli investigatori di 16 istituzioni di tutto il mondo […]

» Read more

2013: anno senza estate?

Uno dei maggiori argomenti di discussione in questo periodo, anche nei commenti dei blog, e’ il clima che stiamo osservando nel mondo. Siamo oltre la meta’ di maggio, ma le temperature sono decisamente inferiori rispetto alla media e le precipitazioni sembrano ormai non darci pace. Come potete immaginare, la domanda principale che viene fatta e’: ma e’ normale questo clima? […]

» Read more

Antichi fiumi su Marte: il rover Curiosity trova la prova definitiva

Su Marte scorrevano fiumi: la prova definitiva viene dalla scoperta di alcuni ciottoli levigati del tutto simili a quelli che sulla Terra si trovano lungo i corsi d’acqua. Li ha fotografati e analizzati il robot laboratorio Curiosity della Basa, che dal 6 agosto scorso sta esplorando il cratere Gale. L’annuncio viene fatto su Science dai geologi guidati da Rebecca Williams dell’Istituto di scienze planetarie di Tucson, negli Stati […]

» Read more

I dolcificanti industriali creano dipendenza come la cocaina

  Dolcificanti industriali come droghe, in grado di alterare i comportamenti delle persone. Idolcificanti utilizzati a livello industriale per la produzione di alimenti come biscotti e merendine possono creare dipendenza? Secondo una recente ricerca, i dolcificanti industriali, come lo sciroppo di fruttosio derivato dal mais, avrebbero effetti simili alla cocaina. Ad occuparsi di un tema tanto delicato sono stati gli esperti dell’Università di […]

» Read more

Separati dalla nascita.Perchè Venere e Terra sono tanto diversi

Uno studio su Nature spiega come due pianeti tanto simili quanto Venere e la Terra possano avere avuto evoluzioni così diverse. La chiave è ovviamente la distanza dal Sole, e in particolare il modo in cui il calore solare ha influenzato il tempo necessario perché la superficie dei due pianeti solidificasse. Con il commento di Diego Turrini (INAF).

» Read more

Scienziati russi fanno raro ritrovamento “di sangue” in mammut

Scienziati russi hanno sostenuto Mercoledì di aver scoperto sangue nella carcassa di un mammut lanoso, aggiungendo che tale ritrovamento è raro e potrebbe aumentare le loro possibilità di clonare l’animale preistorico.

» Read more

Giardinaggio terapeutico

Che il giardinaggio facesse bene al corpo e allo spirito lo immaginavo già, ora per fortuna lo riconosce anche la scienza. Secondo studi medici basati su diversi anni di osservazione, basta trascorrere 30 minuti al giorno occupandosi delle proprie piante o prendendosi cura dell’orto, per migliorare l’umore e alleviare lo stress, riducendo il livello di cortisolo che lo provoca. Essendo […]

» Read more
1 2 3 11