I dolcificanti industriali creano dipendenza come la cocaina
Dolcificanti industriali come droghe, in grado di alterare i comportamenti delle persone. Idolcificanti utilizzati a livello industriale per la produzione di alimenti come biscotti e merendine possono creare dipendenza? Secondo una recente ricerca, i dolcificanti industriali, come lo sciroppo di fruttosio derivato dal mais, avrebbero effetti simili alla cocaina.
Ad occuparsi di un tema tanto delicato sono stati gli esperti dell’Università di Guleph, i quali si sono impegnati ad analizzare gli effetti dello sciroppo zuccherino estratto dal mais comunemente utilizzato come dolcificante da parte dell’industria alimentare. Tale ingrediente rappresenterebbe una delle prime cause sia dell’obesità che di una vera e propria dipendenza dai dolciumi confezionati.
Gli effetti dell’assunzione di alimenti dolcificati con estratti ottenuti dallo sciroppo di mais sarebbero simili a quanto evidenziato per droghe come la cocaina. I cibi dolci industriali e la cocaina, a parere degli esperti, guidati da parte di Francesco Leri, professore Associato di Neuroscienze e Scienze Cognitive Applicate, sarebbero entrambi in grado di provocare una vera e propria dipendenza.
Potremmo spiegare in questo modo l’apparente dipendenza dai dolciumi da cui alcune persone sembrano affette? A parere degli esperti l’epidemia di obesità che interessa alcuni Paesi industrializzati potrebbe essere spiegata proprio sotto forma di dipendenza, con particolare riferimento agli alimenti dolci ed al loro consumo smodato. A parere degli autori dello studio, la sola sovrabbondanza di cibo presente nei Paesi industrializzati non può essere definita come una vera e propria causa dell’obesità.
A pari quantità di alimenti disponibili, non tutte le persone diventano obese, come è evidente osservando la popolazione. Si ipotizza dunque che l’obesità possa essere innescata dall’insorgere di una vera e propria dipendenza da dolci, la quale potrebbe essere collegata all’impiego di determinati dolcificanti industriali.
A trovarsi sotto accusa sarebbe in particolar modo lo sciroppo di fruttosio derivato dal mais,denominato all’interno dello studio in questione come high fructose corn syrup. Esso sarebbe in grado di influenzare i medesimi circuiti del cervello legati alla creazione di una dipendenza, sia nel caso della cocaina che nel caso degli alimenti dolcificati industrialmente. E’ inoltre stato indicato come in grado di provocare insulino-resistenza, ipertensione e diabete, senza contare il fatto che esso potrebbe risultare ricavato da mais OGM. La dioendenza causata da tale ingrediente potrebbe spingere alcuni individui a desiderare fortemente di assumere dolci, fino a non riuscire a farne a meno, come accadrebbe con le droghe. Evitare dolci e dolciumi industriali potrebbe rappresentare una soluzione per limitare la diffusione dell’obesità?
– Marta Albè –
Ricordo ai visitatori di pianetablu news che su facebook è stata creata la pagina pianeta blu in cui vengono riportati gli articoli di pianetablu news ed anche altre notizie.Se la pagina è di vostro gradimento cliccate in alto a destra sul bottone mi piace e fatela conoscere anche ai vostri amici per aiutarla a farla crescere.
Ecco il link della pagina: Pianeta blu
Ricordo che pianeta blu news su facebook ha una nuova pagina da un po di tempo Beautiful exotic planet earth. La sola intenzione di questa nuova pagina è quella di mostrare quanto sia incredibilmente bello il nostro pianeta attraverso foto ,video di animali e piante o paesaggi esotici,con qualche descrizione anche sulla gastronomia.Ecco il link della pagina: Beautiful exotic planet earth