Cerere, pianeta nano ma dalle mille sorprese

Crateri, rilievi montuosi, strane macchie luminose. Questo è Cerere ed è questo che sta studiando la sonda della NASA, la prima ad aver osservato da molto vicino un pianeta nano, nonché il primo oggetto costruito dall’uomo ad aver osservato in maniera continuativa due oggetti distinti del Sistema solare. Di Eleonora Ferroni

» Read more

Onde su Titano?

Nelle immagini della sonda Cassini, che sorvola la più grande luna di Saturno, potrebbero esserci le prove dell’esistenza delle prime onde extraterrestri mai registrate. L’annuncio durante la conferenza Lunar and Planetary Science.Di Matteo De Giuli. Cassini ha fotografato, in due diversi mari di Titano, quelle che potrebbero essere docili increspature della superficie dell’acqua: onde extraterrestri, e sarebbero le prime in assoluto.

» Read more

Molto grande,poco denso.L’esotico oggetto ai confini del Sistema solare

2002 UX25 è il più grande oggetto solido finora conosciuto nel Sistema solare ad avere una densità più bassa dell’acqua. A scoprire questa inattesa proprietà è stato un planetologo del Caltech di Pasadena. L’esotico corpo celeste si trova alla periferia del nostro sistema planetario, una zona che gli astronomi stanno indagando con interesse sempre crescente, in attesa dell’arrivo a Plutone […]

» Read more

Separati dalla nascita.Perchè Venere e Terra sono tanto diversi

Uno studio su Nature spiega come due pianeti tanto simili quanto Venere e la Terra possano avere avuto evoluzioni così diverse. La chiave è ovviamente la distanza dal Sole, e in particolare il modo in cui il calore solare ha influenzato il tempo necessario perché la superficie dei due pianeti solidificasse. Con il commento di Diego Turrini (INAF).

» Read more