Per la prima volta dopo secoli, la popolazione mondiale diminuirà in pochi decenni

Per la prima volta nella storia moderna, si prevede che la popolazione globale diminuirà entro il prossimo secolo, portando con sé una “rivoluzione nella storia della nostra civiltà umana” e profondi cambiamenti nel modo in cui le persone vivono la propria vita.  La popolazione mondiale è attualmente di circa 7,8 miliardi di persone. Si prevede che tale numero crescerà nei prossimi […]

» Leggi tutto

Estate 2020: forse sarà la più calda degli ultimi 100 anni, secondo gli esperti dell’ECMWF

Un inverno pressoché mite, piogge assenti e un inizio febbraio decisamente caldo. Tutti elementi che portano gli esperti a pensare a un’unica cosa: la prossima stagione estiva potrebbe essere ricordata come una delle più calde degli ultimi 100 anni per caldo e afa. A lanciare l’allarme è il Centro Meteorologico europeo di Reading che, a partire dagli ultimi aggiornamenti stagionali, prevede l’arrivo di […]

» Leggi tutto

Riscaldamento globale: gli incendi in Siberia dimostrano che non abbiamo istinto di sopravvivenza

Il riscaldamento globale ha iniziato a dimostrarci apertamente quali e quanti danni è in grado di fare: da una parte abbiamo la Siberia che sta bruciando incessantemente, dall’altro la Groenlandia che si sta sciogliendo a più rapidamente del previsto. Ma quali sono le reali conseguenze di questi disastri ambientali?

» Leggi tutto

Gli scienziati sono scioccati dal disgelo del permafrost artico 70 anni prima del previsto

Una squadra dell’Università dell’Alaska fè rimasta colpita dalla velocità con cui una successione di estati eccezionalmente calde ha destabilizzato gli strati superiori di giganteschi blocchi di ghiaccio sotterranei che erano stati congelati per millenni nell’Artico. Questo strato di “ghiaccio permanente”, chiamato permafrost, si sta disgelando agli avamposti canadesi 70 anni prima del previsto, nell’ultimo segno che la crisi climatica globale […]

» Leggi tutto

Fuggire dall’Italia, 5 paesi dove vivere con 300 euro al mese.

Pensavi di andartene dall’Italia? Sempre più persone stanno avendo il tuo stesso pensiero. La vita in Italia è sempre più difficile e il tasso di disoccupazione sempre più alto.Ci sono però alcuni paesi del mondo dove si può tranquillamente vivere bene con la modica cifra di 300 euro al mese. Può sembrare un sogno irraggiungibile stare in riva al mare […]

» Leggi tutto

CLIMA: DAL RISCALDAMENTO GLOBALE AL RAFFREDDAMENTO GLOBALE

Secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nature Geoscience, un’ondata di freddo 116 milioni di anni fa, avrebbe innescato negli ecosistemi, crisi simili a quelle osservate per il riscaldamento globale. Lo studio internazionale che coinvolge gli esperti provenienti dalle università di Newcastle, Regno Unito, Colonia, Francoforte e GEOMAR-Kiel, conferma il legame tra raffreddamento globale e crash nell’ecosistema marino durante il periodo serra a metà del […]

» Leggi tutto

2013: anno senza estate?

Uno dei maggiori argomenti di discussione in questo periodo, anche nei commenti dei blog, e’ il clima che stiamo osservando nel mondo. Siamo oltre la meta’ di maggio, ma le temperature sono decisamente inferiori rispetto alla media e le precipitazioni sembrano ormai non darci pace. Come potete immaginare, la domanda principale che viene fatta e’: ma e’ normale questo clima? […]

» Leggi tutto
1 2