I tornado italiani favoriti dal mare caldo e dalle anomalie atmosferiche

Al sud le trombe d’aria si sviluppano in estate-autunno, al nord in primavera-estate Lo studio “Synoptic patterns and mesoscale precursors of Italian tornadoes”, pubblicato su Atmospheric Research  da Leonardo Bagaglini e Mario Marcello Miglietta dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Cnr-Isac) e da Roberto Ingrosso dell’Université du Québec à Montréal (UQAM)  ha analizzato 20 anni di dati, studiando le condizioni che hanno agevolato la […]

» Leggi tutto

Estate 2020: forse sarà la più calda degli ultimi 100 anni, secondo gli esperti dell’ECMWF

Un inverno pressoché mite, piogge assenti e un inizio febbraio decisamente caldo. Tutti elementi che portano gli esperti a pensare a un’unica cosa: la prossima stagione estiva potrebbe essere ricordata come una delle più calde degli ultimi 100 anni per caldo e afa. A lanciare l’allarme è il Centro Meteorologico europeo di Reading che, a partire dagli ultimi aggiornamenti stagionali, prevede l’arrivo di […]

» Leggi tutto

Previsioni Meteo Autunno 2018, la tendenza stagionale di AccuWeather: tempeste e nubifragi in Italia, caldo dal Regno Unito all’Ucraina e rischio incendi in Scandinavia

previsioni meteo

Previsioni Meteo Autunno 2018: in Italia il modello che ha caratterizzato l’estate resisterà anche a settembre prima di un significativo cambio verso condizioni umide diffuse da ottobre a novembre

» Leggi tutto

10 magiche piante che tengono gli insetti lontani dalla casa meglio dei dannosi prodotti chimici

insetti

Sia in città che in paese i fastidiosi insetti sono inevitabili nelle abitazioni e molto spesso si ricorre all’uso degli spray o altri prodotti chimici per tenerli lontani, non però senza i danni per la nostra salute. Ricordiamo che anche le piante, specialmente quelle aromatiche, sono un ottimo rimedio contro  questi intrusi.

» Leggi tutto

5 piante facili da coltivare per aiutarci nella lotta contro le zanzare

  Il problema delle zanzare nella stagione estiva è per alcuni una faccenda molto seria, da affrontare con meticolosa attenzione e magari con una buona strategia ben pianificata. Vi abbiamo fornito qualche informazione su questi bellicosi insetti succhia sangue, suggerendovi qualche buon rimedio naturale per lenire il fastidioso prurito delle loro punture e delle valide alternative, completamente naturali, ai repellenti chimici più diffusi in commercio.

» Leggi tutto

Dieci motivi per mangiare piu’ fragole

Le fragole sono uno dei frutti più amati e consumati della stagione estiva, per via sia della loro bontà che della loro versatilità, che le rende adatte alla preparazione di macedonie,frullati, gelati e budini, ma anche di piatti salati come il risotto. Vista la loro particolare caratteristica di assorbire e trattenere i pesticidi, è consigliabile scegliere fragole di provenienza biologica o perlomeno sicura. Ancora più fortunato è […]

» Leggi tutto

Trovata una correlazione diretta fra la fusione dei ghiacci artici e ripercussioni sull’andamento meteo/climatico planetario

Negli ultimi decenni l’Artico si è riscaldato circa due volte più del normale, cosi come il resto dell’emisfero settentrionale. Questo veloce riscaldamento, che si concretizza nel cuore dell’estate boreale, sta determinando un ridimensionamento dei ghiacci marini legati alla banchisa che si fondono con una maggiore facilità non appena le temperatura raggiungono o superano la soglia degli 0° nell’area artica. Negli ultimi anni […]

» Leggi tutto

Inverni più rigidi e nevosi in Europa correlati alla minore presenza di ghiaccio Artico

Quando l’Artide nella stagione estiva è ricoperto in misura minore dai ghiacci marini, esiste una maggiore probabilità che l’Europa, soprattutto quella centrale, possa vivere inverni freddi e nevosi. Questa scoperta, che potrebbe sembrare in contraddizione con le basi scientifiche di nostra conoscenza, è in realtà uno studio da parte degli scienziati dell’Istituto Alfred Wegener per la ricerca marina e polare nella Helmholtz Association, […]

» Leggi tutto