Nuove terapie contro il cancro: capsule microscopiche

Nuove terapie contro il cancro con capsule microscopiche (sEVs) in laboratorio

Recenti scoperte scientifiche hanno portato allo sviluppo di nuove terapie contro il cancro basate su capsule microscopiche, aprendo la strada a trattamenti più efficaci e mirati. Queste capsule, note come vescicole extracellulari (sEVs), hanno dimostrato un enorme potenziale negli studi preclinici, offrendo nuove speranze per chi combatte tumori difficili da trattare. (Scopri di più sulla tecnologia rivoluzionaria che trasforma le […]

» Leggi tutto

Scoperta di una Proteina che Ripara i Danni del DNA: Speranze per un Vaccino Anti Tumori

proteina che ripara i danni del DNA

Recentemente, i ricercatori hanno scoperto una proteina che ripara i danni del DNA chiamata DdrC, capace di riparare i danni al DNA in modo unico. Questa scoperta potrebbe portare allo sviluppo di un rivoluzionario vaccino contro il cancro. La Scoperta della Proteina DdrC Gli scienziati hanno individuato la proteina DdrC studiando il batterio Deinococcus radiodurans, noto per la sua incredibile resistenza alle […]

» Leggi tutto

Mangiare carne rossa può danneggiare il DNA e causare il cancro al colon-retto

Un team di ricerca internazionale guidato da scienziati del Dana-Farber Cancer Institute di Boston ha dimostrato per la prima volta quali danni al DNA possono essere causati da un consumo elevato di carne rossa e lavorata. Questo processo biologico può innescare lo sviluppo di cellule cancerose alla base del cancro del colon-retto. La carne rossa e la carne lavorata (come hamburger […]

» Leggi tutto

Paura del cancro?Segui queste linee guida sulla dieta e l’attività fisica per la prevenzione del cancro

L’American Cancer Society ha appena aggiornato la sua dieta e la guida all’attività fisica per ridurre il rischio di ammalarsi di cancro o di non avere il cancro durante la vita. Queste linee guida sono riviste ogni cinque anni dall’inizio degli anni ’80 sulla base di prove scientifiche. La guida è formata da un comitato di esperti volontari di vari settori […]

» Leggi tutto

L’alterazione nei telomeri di embrioni di ratto ha aumentato la loro vita del 24%

Tutti vogliono vivere più a lungo e prolungare la vita umana con una buona qualità è l’obiettivo di molte ricerche scientifiche. Un nuovo studio sui ratti ha prodotto risultati positivi grazie a telomeri più lunghi. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications .

» Leggi tutto

Tumori: scienziata italiana inventa tecnica per individuare il cancro prima che si diffonda

Tumori: la scienziata italiana Patrizia Paterlini-Bréchot ha sviluppato una tecnologia di filtrazione del sangue che permette il riconoscimento precoce del cancro

» Leggi tutto

Ha delle implicazioni davvero interessanti: il digiuno per un solo giorno può rigenerare le cellule staminali

Ha delle implicazioni davvero interessanti: il digiuno per un solo giorno può rigenerare le cellule staminali

I ricercatori sono stati in grado di invertire la perdita di funzionalità legata all’età nelle cellule staminali intestinali in un modo molto semplice. È stato dimostrato che un digiuno di 24 ore migliora drasticamente il modo in cui queste importanti cellule si rigenerano nei topi anziani e giovani.

» Leggi tutto

Il caffè può provocare il cancro? Solo se è troppo caldo, dice l’OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha cambiato le proprie raccomandazioni per quanto riguarda il caffè. Avevano considerato la bevanda “possibilmente cancerogena”, ma ora dice che a temperatura “normale”, non è responsabile del cancro. Al contrario, si possono anche avere alcuni vantaggi.

» Leggi tutto

Grande scoperta in Germania: il vaccino “universale” contro i tumori!

Ideato da scienziati tedeschi dell’università Johannes Gutenberg a Mainz, induce una fortissima risposta del sistema immunitario. Lo studio pubblicato su Nature. Il farmaco è stato testato con successo su animali e su tre pazienti in stadio avanzato di melanoma di Valentina Arcovio www.lastampa.it

» Leggi tutto
1 2