“Animali chimera”, in Cina nati i primi ibridi maiale-scimmia ma sono morti in una settimana

“Primo caso di ibridi maiale-scimmia al mondo”: l’obiettivo finale è far crescere organi umani negli animali per trapiantarli poi nei pazienti Continua la ricerca sugli animali ‘chimera’, creati dalla scienza per arrivare a ottenere organi da trapiantare nell’uomo. Questa volta si tratta, per la prima volta al mondo, di due maialini con una piccola parte di cellule di macaco nel loro organismo. La nascita è avvenuta […]

» Leggi tutto

L’alterazione nei telomeri di embrioni di ratto ha aumentato la loro vita del 24%

Tutti vogliono vivere più a lungo e prolungare la vita umana con una buona qualità è l’obiettivo di molte ricerche scientifiche. Un nuovo studio sui ratti ha prodotto risultati positivi grazie a telomeri più lunghi. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications .

» Leggi tutto

Gli scienziati in Cina hanno creato in laboratorio i primi embrioni in parte umani,in parte scimmia

Gli scienziati hanno fatto un salto controverso e creato i primi embrioni di chimere di scimmie umane al mondo in un laboratorio,  secondo il quotidiano spagnolo El País che ha recentemente parlato con Juan Carlos Izpisúa Belmonte, un biologo di origine spagnola che afferma di aver guidato la ricerca in Cina coinvolgendo la creazione di embrioni in parte umani, in parte scimmia.

» Leggi tutto

Giocare a fare Dio: gli scienziati creano un embrione artificiale e lo inseriscono con successo nell’utero

Il montaggio genetico è come giocare a  fare Dio. Un team di scienziati dell’Università di Maastricht ha sviluppato un embrione utilizzando cellule staminali diverse da spermatozoi e ovuli ed è riuscito a trasferirlo con successo nell’utero dei topi. I ricercatori descrivono il loro studio in un articolo  pubblicato sulla rivista Nature . 

» Leggi tutto

Le cellule staminali offrono nuove speranze per il diabete di Tipo1

Grazie ad una svolta nella ricerca sulle cellule staminali, gli scienziati sono  vicini a raggiungere finalmente un trattamento efficace per il diabete di tipo 1.Utilizzando le cellule staminali embrionali umane, i ricercatori di Harvard hanno messo a punto una tecnica che permette di far produrre alle cellule che producono insulina in quantità sufficienti sia per la scoperta di nuovi farmaci […]

» Leggi tutto

Biotecnologie: quando la fantascienza diventa realtà…

Gli avevano dato del matto. Lo avevano definito eretico. Alcuni gli avevano persino intimato di ritirare le sue pubblicazioni scientifiche per manifesta assurdità. Ma 10 anni dopo, la scoperta straordinaria di un medico americano è stata confermata da uno studio autonomo condotto da un gruppo di scienziati giapponesi. Sì, hanno detto, comuni cellule del sangue o della pelle possono essere riconvertite in staminali e dare […]

» Leggi tutto