Ha delle implicazioni davvero interessanti: il digiuno per un solo giorno può rigenerare le cellule staminali

I ricercatori sono stati in grado di invertire la perdita di funzionalità legata all’età nelle cellule staminali intestinali in un modo molto semplice. È stato dimostrato che un digiuno di 24 ore migliora drasticamente il modo in cui queste importanti cellule si rigenerano nei topi anziani e giovani.
Lo studio, riportato in Cell Stem Cell , ha esaminato l’effetto della dieta sulle cellule intestinali di topi giovani e vecchi. Ciò che i ricercatori hanno scoperto è che dopo un solo giorno di digiuno, le cellule hanno subito un cambiamento nel comportamento. Hanno smesso di bruciare carboidrati e hanno iniziato a bruciare grassi. E una volta che le cellule hanno iniziato a bruciare gli acidi grassi, la loro funzionalità è migliorata.
“Le cellule staminali intestinali sono i cavalli da lavoro dell’intestino che danno origine a più cellule staminali e a tutti i vari tipi di cellule differenziate dell’intestino. In particolare, durante l’invecchiamento, la funzione staminale intestinale diminuisce, il che compromette la capacità dell’intestino di riparare se stesso dopo i danni “, ha detto in una dichiarazione il professore senior Omer Yilmaz, del Koch Institute del MIT per la ricerca sul cancro . “In questa linea di indagine, ci siamo concentrati sulla comprensione di come un digiuno di 24 ore esalta la funzione delle cellule staminali intestinali giovani e meno giovani”.
Ciò che il team ha rilevato è che una volta che i topi hanno iniziato a digiunare, alcuni fattori di trascrizione – proteine che aiutano a convertire il DNA in RNA – si attivano. Si chiamano PPAR. Quando vengono spenti, le cellule non possono bruciare acidi grassi e l’analisi mostra che quando ciò accade le cellule non possono più potenziare la rigenerazione. È vero anche il contrario. Il team ha attivato i PPAR mentre i topi non stavano digiunando e hanno ancora ottenuto l’effetto benefico.
“È stato anche molto sorprendente notare”, ha aggiunto l’autore co-protagonista Chia-Wei Cheng. ” che attivare una sola via metabolica è sufficiente per invertire certi fenotipi dell’età.”
I risultati sono davvero importanti. La scoperta che il digiuno aiuta a rigenerare l’intestino è importante di per sé, e combinata con il potenziale uso di un farmaco per ottenere lo stesso effetto rende questo uno studio chiave per gli interventi medici sul sistema digestivo inferiore. Potrebbe, ad esempio, aiutare i pazienti a riprendersi dalla chemioterapia o dalle infezioni gastrointestinali.
Il team è ora curioso di scoprire se anche le cellule di altre parti del corpo hanno questa capacità. Il digiuno o l’uso del farmaco potrebbero aumentare la longevità dei tessuti in molti organi .
Alfredo Carpineti
Fonte: www.iflscience.com
Se ti è piaciuto l’ articolo condividilo anche tu sui social e iscriviti alla nostra pagina Facebook “Pianetablunews”