Scoperta la molecola in grado di frenare l’Aterosclerosi

Lo studio, pubblicato su Nature Immunology da un gruppo di ricerca internazionale guidato da Ivan Zanoni dell’Università di Milano-Bicocca, ha permesso di individuare nuove strategie per prevenire la formazione della placca aterosclerotica Individuati possibili futuri farmaci in grado di bloccare lo sviluppo dei meccanismi infiammatori alla base dell’aterosclerosi e di prevenire la formazione della placca aterosclerotica. La speranza arriva dallo […]

» Leggi tutto

Supercentenari, scoperto il segreto della longevità

Ricercatori dell’istituto RIKEN Center for Integrative Medical Sciences di Yokohama e dell’Università Keio (Giappone) hanno dimostrato che i supercentenari – cioè le persone con più di 110 anni – hanno un sottogruppo di cellule T del sistema immunitario in concentrazione molto superiore alla norma. Si tratta dei linfociti T CD4 con capacità citotossiche, che sarebbero in grado di proteggere da […]

» Leggi tutto

I tè che curano meglio dei farmaci

Immagina di avere un armadietto dei medicinali pieno di gustosi tè rilassanti e curativi, che puoi usare per curare condizioni comuni senza preoccuparti degli effetti collaterali. Riempi questo armadietto con i seguenti tè per avere a portata di mano una vera e propria farmacia naturale da usare all’occorrenza.

» Leggi tutto

Grande scoperta in Germania: il vaccino “universale” contro i tumori!

Ideato da scienziati tedeschi dell’università Johannes Gutenberg a Mainz, induce una fortissima risposta del sistema immunitario. Lo studio pubblicato su Nature. Il farmaco è stato testato con successo su animali e su tre pazienti in stadio avanzato di melanoma di Valentina Arcovio www.lastampa.it

» Leggi tutto

La bambina malata di leucemia guarita grazie ad una terapia particolare

Questa è la storia di Emma Whitehead, una bambina malata di leucemia che è guarita grazie ad una terapia davvero molto particolare. In pratica i medici hanno alterato il suo sistema immunitario, utilizzando il virus HIV disattivato: virus che avrebbe dovuto aggredire le cellule tumorali. Sono sette mesi che la giovanissima è sotto trattamento. E pare che la malattia sia scomparsa.

» Leggi tutto

Il sistema immunitario potrebbe contribuire a curare il cancro

Gli scienziati del University of Western Australia for Medical Research (WAIMR) hanno fatto progressi entusiasmanti nel loro tentativo di contribuire alla lotta contro i malati di cancro utilizzando il sistema immunitario del corpo. Il team guidato dal professor Ruth Ganss ricercatore di fama internazionale  ha pubblicato un documento sulle loro scoperte scientifiche negli Stati Uniti sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences .

» Leggi tutto