La scienza lo conferma: i nonni che fanno da babysitter ai propri nipoti vivono più a lungo

Un nuovo studio conferma ciò che abbiamo sempre saputo: i nonni che trascorrono molto tempo con i propri nipoti vivono più a lungo. Che i nipoti portino gioia, amore e voglia di vivere ai nonni non è una novità, ma il ricercatore Ronan Factora sostiene che sia anche la scienza a confermarlo, scrive The Hits. Lo studio, protrattosi nel corso di […]

» Leggi tutto

Le dinamiche emotive tra scienza e complotto su Facebook

Via via che sotto un post aumentano i commenti, il sentiment diventa sempre più negativo. Cosa va storto nelle discussioni di scienza e complotto su Facebook? Ogni tanto, sulle pagine Facebook, appassionati di scienza e professionisti della comunicazione scientifica si incontrano con i cosiddetti filo-complottisti. Da un lato c’è chi si affida a informazione facilmente verificabile, studi pubblicati su riviste […]

» Leggi tutto

Le Antiche civiltà venute “prima”: Costruendo sulle rovine degli Antenati – Parte 2

La letteratura sull’ egittologia è ampia. Annaspa tuttavia, negli “ismi”: lo scetticismo, il relativismo, il materialismo, presentismo, oscurantismo, e scientismo. Tuttavia, alcune teorie in alcuni circoli esterni rendono senso o addirittura ne offrono di più rispetto a quello convenzionale. Abbiamo la Teoria della Correlazione di Orione (1993) avanzata da Robert Bauval che suggerisce che le tre piramidi nell’ altopiano di […]

» Leggi tutto

Le Antiche civiltà che arrivarono prima: auto-eradicamento o cataclisma naturale? – Parte I

L’umanità è “invecchiata” così tanto che ha dimenticato la sua infanzia, e l’origine dell’uomo è avvolta nel mistero. La saggezza popolare afferma che l’ umanità nel passato era primitiva e nel tempo le cose hanno cominciato ad evolversi fino a che le persone emersero dallo stato di barbarie per divenire più intelligenti e più abili. Nuove evidenze tuttavia suggeriscono diversamente; […]

» Leggi tutto

Il viaggio nel tempo dalla mitologia alla scienza moderna

Le macchine del viaggio nel tempo  sono state un argomento di fantascienza e di innumerevoli film per molti decenni. In realtà, sembra che la possibilità di viaggiare nel tempo, sia nel futuro o nel passato, ha acceso la fantasia del genere umano per secoli. Mentre molti possono pensare che è assurdo credere che si possa tornare indietro o in avanti nel tempo, […]

» Leggi tutto

Ipotesi affascinante al science congress di Mumbai:l’antica india era avanti nel volo spaziale e aereo già migliaia di anni fa.

Un documento controverso presentato alla prestigiosa conferenza scientifica,il 102 °Indian Science Congress a Mumbai, afferma che l’aviazione umana e il volo spaziale avanzato è stato raggiunto  dagli antichi indiani, migliaia di anni prima dei fratelli Wright nel 1903. Il documento, presentato dal capitano Anand Bodas e Ameya Jadhav all’interno di una sessione intitolata antiche scienze attraverso il sanscrito, nei dettagli […]

» Leggi tutto

Tra il falso dimostrabile e il probabilmente vero: la scienza predittiva

Viviamo immersi in un mondo probabilistico: usare l’auto, mangiare cibi prodotti e confezionati da sconosciuti, camminare per la strada sono tutte attività potenzialmente mortali, ma assolutamente comuni. Siamo talmente circondati da probabilità negative, che spesso ce ne dimentichiamo – o, forse, ci proteggiamo fingendo di ignorarle. Perché, allora, c’è una così grande pressione pubblica rivolta verso le scienze predittive, ogni […]

» Leggi tutto

Le profezie di Isaac Asimov: il mondo nel 2014

Giusto mezzo secolo fa, durante l’Esposizione Universale a New York nel 1964 lo scrittore di fantascienza e professore dell’Università di Boston Isaac Asimov ha pronosticato come sarebbe stato il mondo tra 50 anni. Le sue previsioni furono pubblicate nel giornale New York Times. Leggendolo oggi, si capisce che lo scrittore riuscì a prevedere praticamente tutte le innovazioni tecniche!

» Leggi tutto

Le 10 assurdità che la scienza in futuro potrebbe riservarci

La scienza ci ha abituati da tempo ad obiettivi proposti al grande pubblico con la parola magica di “progresso“. Tuttavia, tali progressi hanno consegnato all’umanità non solo grossi traguardi e facilitazioni nella vita quotidiana, ma anche conseguimenti scientifici che non sempre hanno portato i benefici sperati. Basti pensare alla bomba atomica e agli OGM. Ma a quanto pare, la science business non ha affatto terminato le sue […]

» Leggi tutto

La Luna si allontana dalla Terra?

Luna

In una delle tante discussioni del forum: – Psicosi 2012, forum e’ sorta la domanda: e’ vero che la Luna si sta allontanando dalla Terra? Se si, con che velocita’? E’ vero che questo meccanismo e’ inspiegabile dalla scienza?

» Leggi tutto