Riscaldamento degli oceani: aumento record delle temperature superficiali nel 2024

Riscaldamento record degli oceani: temperature superficiali in aumento nel 2024

Il riscaldamento degli oceani è un fenomeno in crescita che ha raggiunto livelli senza precedenti nel 2024. Questo aumento delle temperature superficiali oceaniche ha implicazioni profonde per il clima globale e gli ecosistemi marini. In questo articolo, esploreremo le cause di questo riscaldamento record, le sue conseguenze e le misure necessarie per affrontare questa sfida climatica.

» Leggi tutto

I cambiamenti climatici potrebbero far tornare il fenomeno simile a El Niño nell’Oceano Indiano entro il 2100

El Niño e la sua controparte La Niña sono fenomeni meteorologici complessi che si presentano periodicamente a causa delle fluttuazioni delle temperature degli oceani nel Pacifico equatoriale. Queste fasi calde (El Niño) e fredde (La Niña) spostano rispettivamente le calde acque oceaniche verso est e verso ovest attraverso il Pacifico. Ciò può comportare cambiamenti climatici in tutto il mondo, da inondazioni e siccità a ondate di […]

» Leggi tutto

Macabro ritrovamento in Perù: scoperti gli scheletri di 140 bimbi, con loro anche 200 lama /

Gli scheletri di 140 bimbi tra i 5 e i 14 anni sono stati rinvenuti in Perù dagli archeologi del National Geographic. Il più grande sacrificio rituale di bambini mai scoperto finora risale a più di 500 anni fa durante l’impero Chimú.

» Leggi tutto

EVENTI ESTREMI NEL MEDITERRANEO E URAGANI PRATICAMENTE SCOMPARSI: ECCO GLI EFFETTI DI EL NINO CON CUI AVREMO A CHE FARE

Sarà forte o molto forte in autunno con possibili ripercussioni sull’Italia a fine estate e fino a novembre tratto da www.meteogiuliacci.it Redazione Blue Planet Heart Durante la fine di giugno fino a metà luglio 2015 le anomalie di SST (SEA Surface Temperature)  nel Pacifico equatoriale erano ad un livello tipico El Niño moderato (SST <1.5 °C). Anche tutte le variabili atmosferiche […]

» Leggi tutto

Il Niño ha una probabilità del 60% di durare per tutto il 2015. Ipotesi doppiamente inquietante

La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA)  sostiene che vi è  una possibilità del 60 per cento che El Niño dichiarato nel marzo  possa continuare per tutto l’anno. El Niño è un modello di tempo”caratterizzata da temperature insolitamente calde nelle acque equatoriali  del Pacifico equatoriale.” Forti eventi di  El Niño sono associati con condizioni meteorologiche estreme intorno al globo specie […]

» Leggi tutto