Congelare gli atomi di un oggetto per risolvere il più grande problema della relatività generale

Gli scienziati per la prima volta sono riusciti a quasi congelare il movimento degli atomi di un oggetto macroscopico, con l’intento di effettuare osservazioni quantistiche Per cercare di venire a capo del più grande problema della relatività generale, Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) raffredda i suoi specchi: i ricercatori sono riusciti per la prima volta a congelare (o quasi) il movimento degli atomi di un oggetto macroscopico di 10 […]

» Leggi tutto

Perché il riscaldamento globale porterà meno piogge e più siccità nel Mediterraneo

Uno studio del MIT rivela le basi del forte calo delle precipitazioni previsto da molti modelli I modelli climatici globali variano a seconda delle aree e in molte regioni del mondo il riscaldamento globale farà aumentare le precipitazioni, ma tutti i modelli concordano su una cosa: nei prossimi decenni la regione mediterranea sarà significativamente più secca, con potenzialmente il 40% […]

» Leggi tutto

Grazie all’intelligenza artificiale scoperto potente antibiotico che mette k.o. 35 batteri

IA scopre antibiotico molto potente grazie ad un team del MIT che ha sviluppato un algoritmo complesso La lotta ai virus e ai batteri tramite antibiotici tradizionali stava diventando impari, poiché gli agenti patogeni non solo si adattavano alle cure disponibili ma diventavano più forti. A correre in aiuto di questa situazione pericolosa è stata l’IA (intelligenza artificiale) che ha scoperto un antibiotico […]

» Leggi tutto

Gli scienziati hanno creato un aereo simile a una nave di Star Trek che vola usando “propulsori ionici” e senza carburante

Gli scienziati hanno compiuto un passo importante verso la creazione di un aereo del futuro, un aereo alimentato da un motore ionico piuttosto che utilizzare parti mobili e carburante come gli aerei convenzionali.

» Leggi tutto

I ricercatori possono invertire i sintomi di autismo nei topi

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT, USA) hanno scoperto come invertire i sintomi dell’autismo nei topi utilizzando la terapia genica. Sebbene la tecnica è lungi dall’essere valutata nell’uomo, i risultati forniscono speranza che un simile approccio può eliminare alcuni dei sintomi più frustrante della condizione,  il comportamento ripetitivo e l’isolamento sociale in pazienti di ogni età. La ricerca […]

» Leggi tutto

I computer saranno coltivati nell’orto attraverso le piante – VIDEO

Le piante potrebbero condurre l’elettricità e un giorno potremmo avere dei computer vegetali, queste sono le conclusioni degli studi di alcuni ricercatori dell’Università svedese di Linköping che sono riusciti a fondere insieme biologia ed elettronica. Questo team di scienziati è riuscito così a realizzare un circuito elettronico funzionante in una comune rosa utilizzando un polimero conduttore. I tessuti viventi sono conduttivi e […]

» Leggi tutto

Spazio: Sensazionale, simulata al computer l’evoluzione dell’universo di 13 mld di anni fa 

Un universo virtuale, nel quale una straordinaria quantità di numeri e dati si trasforma in spettacolari immagini di galassie: il modello più completo dell’evoluzione dell’universo racconta con un’accuratezza senza precedenti la nascita delle galassie, avvenuta 12 milioni di anni dopo il Big Bang, e ne ricostruisce l’evoluzione attraverso 13 miliardi di anni. Descritto sulla rivista Nature, l’universo virtuale è il […]

» Leggi tutto

LE NUVOLE DI MARTE RICREATE SULLA TERRA

A prima vista le nuvole di Marte potrebbero essere considerate simili a quelle terrestri: le immagini riprese dalle sonde e dai rover (OPPORTUNITY SOL 2847: UNO SGUARDO AL CIELO) al lavoro sul Pianeta Rosso raffigurano vaporosi ciuffi ad alta quota simili ai cirri. Gli scienziati, conoscendo la composizione atmosferica di Marte, ipotizzano che queste nubi siano costituite per lo più da cristallo […]

» Leggi tutto
1 2