L’Amazzonia si potrebbe trasformare in una savana

Secondo uno studio, il 40% della foresta pluviale dell’Amazzonia rischia di diventare un ecosistema simile a una foreste pluviali o una savana. Le foreste pluviali sono molto sensibili ai cambiamenti che influenzano le precipitazioni per lunghi periodi. Se le precipitazioni scendono al di sotto di una certa soglia, le aree possono trasformarsi in uno stato di savana. «In circa il […]

» Leggi tutto

Perché il riscaldamento globale porterà meno piogge e più siccità nel Mediterraneo

Uno studio del MIT rivela le basi del forte calo delle precipitazioni previsto da molti modelli I modelli climatici globali variano a seconda delle aree e in molte regioni del mondo il riscaldamento globale farà aumentare le precipitazioni, ma tutti i modelli concordano su una cosa: nei prossimi decenni la regione mediterranea sarà significativamente più secca, con potenzialmente il 40% […]

» Leggi tutto