Perché il Cambiamento Climatico Rende i Viaggi Aerei Più Pericolosi: Cinque Ragioni

cambiamento climatico

Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo su molti aspetti della nostra vita quotidiana, compresi i viaggi aerei. Le turbolenze in aumento, i decolli difficili, le piste allagate e i voli sempre più lunghi sono solo alcuni dei problemi che i viaggiatori devono affrontare. In questo articolo, esploreremo cinque motivi per cui volare sta diventando più pericoloso a causa […]

» Leggi tutto

In un mondo più caldo ci saranno meno eventi El Niño e La Niña. E non è una buona notizia

Una situazione potenziale senza analogie e della quale non si conoscono le conseguenze l ciclo tra le condizioni calde di El Niño e quelle fredde di La Niña nel Pacifico orientale (El Niño-Southern Oscillation, ENSO) continua da almeno 11.000 anni senza grandi interruzioni, ma lo studio “Future high-resolution El Niño/Southern Oscillation dynamics”, pubblicato su Nature Climate Change da un team di ricercatori […]

» Leggi tutto

La Nuova Zelanda è il Paese con più possibilità per sopravvivere al collasso della civiltà (VIDEO)

Se la caverebbero meglio anche altri grandi Stati insulari: Islanda, Regno Unito, Australia (Tasmania) e Irlanda Lo studio “An Analysis of the Potential for the Formation of Nodes of Persisting Complexity”, pubblicato su Sustainability da Nick King e Aled Jones del Global Sustainability Institute dell’Anglia Ruskin University (ARU),  ha esaminato i fattori che potrebbero portare al crollo della civiltà globale e la Nuova Zelanda è […]

» Leggi tutto

Giugno: caldo eccezionale nell’emisfero settentrionale. Battuti molti record negli Usa e in Canada

Fenomeni estremi che diventano sempre più ricorrenti e legati al riscaldamento globale Un’ondata di caldo eccezionale e pericolosa – la “pressure-cooker” –  sta letteralmente cuocendo aree degli Usa nordoccidentali e il Canada occidentale che sono molto più abituate a ondate di freddo. A fine giugno le temperature hanno raggiunto più di 45,0 ° C per giorni consecutivi, inframmezzati da notti estremamente […]

» Leggi tutto

Nuovo record di caldo in Siberia: 38° C a Verkhoyansk, la località più fredda del mondo

Record assoluto per il Circolo Polare Artico dopo l’inverno più caldo mai registrato L’United Nations Framework convention on climate change (Unfccc) ha annunciato che «Sabato, le temperature hanno raggiunto +38° C all’interno del circolo polare artico, 17 ° C più caldo del normale per il 20 giugno. #GlobalHeating sta accelerando e alcune parti del mondo si stanno riscaldando molto più […]

» Leggi tutto

Su Saturno c’è un altro strano esagono, scienziati sconcertati

esagono

Un bizzarro vortice a forma di esagono si è formato sopra il polo nord di Saturno nel periodo in cui l’emisfero nord del pianeta entra in estate, questo secondo i dati della missione internazionale Cassini-Huygens.  L’insolito vortice sta roteando vorticosamente centinaia di chilometri sopra le nuvole nella parte stratosferica dell’atmosfera del pianeta con gli anelli. Tratto da www.livescience.com

» Leggi tutto

Jean Hilliard: L’enigma della donna morta congelata tornata in vita(Video)

Il caso di Jean Hilliard è ancora un mistero. È stata trovata nella neve da un amico completamente congelata, ma è riuscita a sopravvivere per raccontarlo. Occasionalmente, la natura del corpo umano ci sorprende superando di gran lunga i limiti di ciò che consideriamo normale, e il caso che portiamo oggi è un esempio perfetto.

» Leggi tutto

UNO SCENARIO APOCALITTICO: COSÌ SARÀ LA TERRA TRA 2 MILIARDI DI ANNI

Come sarà la vita sulla Terra tra 2 miliardi di anni? Probabilmente dominata dai batteri, gli unici in grado di sopravvivere a temperature estreme. Un nuovo studio, condotto dal PhD Jack O’Malley James dell’Università di St Andrews, racconta il futuro del nostro pianeta con importanti implicazioni per la ricerca della vita extraterrestre in altri mondi.

» Leggi tutto

Ecco come inizia un’Era Glaciale: tante analogie con questi ultimi anni!

L’idea che il riscaldamento globale possa produrre un raffreddamento globale è difficile da accettare per molti, dopo anni di “bombardamento mediatico” su caldo e siccità, ma il processo di riscaldamento che porta a una fase di raffreddamento è sempre stata parte fondamentale dei cambiamenti ciclici dell’orbita della Terra attorno al Sole, che alterano la quantità di luce solare che raggiunge la Terra, causa d’imputazione […]

» Leggi tutto