I raggi solari uccidono il coronavirus in meno di un minuto

La carica virale che può essere emessa da una persona positiva viene disattivata in pochissimo tempo dalle lunghezze d’onda che arrivano sulla Terra: “In particolare in spiaggia, con il riverbero dell’acqua, i tempi si accorciano ulteriormente e il virus viene eliminato in appena 20 secondi”. I raggi solari che raggiungono la superficie terrestre – gli UV-A (responsabili dell’invecchiamento) e gli […]

» Leggi tutto

La Cina accende il ‘Sole artificiale’ per 101 secondi a una temperatura di 120 milioni di gradi

Per gli esperti si tratta di un passo fondamentale verso il collaudo del reattore a fusione HL-2M Tokamak. Un team di scienziati cinesi ha annunciato, poche ore fa, come il reattore a fusione situato a Hefei, realizzato con l’obbiettivo di produrre energia rinnovabile e quasi infinita, ha raggiunto una nuova temperatura del plasma di 120 milioni di gradi Celsius per un periodo […]

» Leggi tutto

Sono stati creati i primi embrioni chimera tra essere umano e scimmia

Se per alcuni lo sviluppo di embrioni chimera essere umano-scimmia rappresenta un passo avanti per la medicina rigenerativa, gli esperti (e non solo) si interrogano sul reale valore scientifico e sulla liceità etica della ricerca Un altro passo avanti nell’ambito delle conoscenze sulle cellule staminali e della medicina rigenerativa. Così i ricercatori del Salk Institute for Biological Studies di La Jolla, California, definiscono […]

» Leggi tutto

Per la prima volta nella storia manipolata l’antimateria con un laser

Atomi di anti-idrogeno portati vicino allo zero assoluto tramite impulsi laser a 121.6 nm. Il risultato, mai raggiunto prima, è stato ottenuto dal team internazionale Alpha-Canada usando atomi di antimateria prodotta dall’esperimento Alpha del Cern e un laser canadese, e apre la strada all’interferometria antiatomica e alla creazione di molecole di antimateria Raffreddando l’antimateria con un raggio laser, un team […]

» Leggi tutto

Un fenomeno che sfida ogni legge della fisica osservato al CERN

Potrebbe essere la prova dell’esistenza di forze o particelle mai osservate. É un’osservazione davvero unica quella appena realizzata al Cern di Ginevra, dove durante un esperimento condotto grazie all’acceleratore di particelle, il Large Hadron Collider (LHC), è stato osservato come il processo di decadimento di una particolare tipologia di quark, il cosiddetto ‘beauty quark’, non ha prodotto la stessa quantità di elettroni e muoni (i ‘cugini’ […]

» Leggi tutto

Per la prima volta, gli scienziati sono stati in grado di far crescere l’embrione di un mammifero al di fuori dell’utero

Gli scienziati sono stati in grado di coltivare per la prima volta l’embrione di un mammifero al di fuori dell’utero.  In uno studio pubblicato mercoledì sulla rivista scientifica  , un team di ricercatori del Weizmann Institute of Science in Israele afferma di aver coltivato con successo più di 1.000 embrioni di topo in sei giorni utilizzando un processo che coinvolge un dispositivo meccanico. Nella […]

» Leggi tutto

I cani possono imparare rapidamente le parole

Un nuovo studio ha scoperto che i cani di talento possono imparare nuove parole dopo averle ascoltate solo quattro volte. Si ritiene che i nomi degli oggetti di apprendimento dopo poche esposizioni siano una capacità tipicamente umana. Precedenti resoconti di abilità simili nei cani non includevano procedure di test di controllo, lasciando senza risposta la domanda se questa abilità fosse […]

» Leggi tutto

La pianta carnivora che crea campi magnetici

Per misurare i segnali biomagnetici della Venere acchiappamosche sono stati utilizzati magnetometri atomici La dionea o Venere acchiappamosche (Dionaea muscipula  è una pianta carnivora che intrappola le prede utilizzando le sue foglie modificate, durante questo processo, segnali elettrici noti come potenziali d’azione innescano la chiusura dei lobi fogliari.  Ora lo studio “Action potentials induce biomagnetic fields in carnivorous Venus flytrap plants”, pubblicato […]

» Leggi tutto

Come uno studio controverso sui poteri psichici ha causato una rivoluzione nella ricerca in psicologia.

Tra gli studi scientifici emersi nell’ultimo decennio, forse nessuno è stato più controverso dell’articolo del 2011 dello psicologo americano Dr. Daryl Bem, che ha dimostrato una nozione esplosiva che la precognizione, la capacità di vedere gli eventi futuri, è veramente reale. , innescando un periodo travagliato tra gli psicologi che persiste ancora oggi.  Come può un eminente professore della Cornell […]

» Leggi tutto

Cosa succede se lavi le mascherine chirurgiche dopo averle utilizzate, secondo un nuovo test francese

Durante la pandemia tante persone hanno scelto le mascherine in stoffa in modo da poterle lavare e riutilizzare, evitando così quelle usa e getta e i relativi rifiuti che si producono. Diversi studi e test stanno però instillando un dubbio: anche le mascherine chirurgiche possono essere lavate e riutilizzate? Stando alle attuali normative e linee guida, le mascherine chirurgiche dovrebbero […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 6