Anticorpi neutralizzanti contro il coronavirus scoperti in pipistrelli e pangolini della Thailandia

Attraverso test sierologici e molecolari un team di ricerca internazionale ha scoperto coronavirus correlati al SARS-CoV-2 in pipistrelli e pangolini che vivono in Thailandia. Ciò estende a un raggio di 4.800 chilometri l’area in cui vivono animali portatori di questi patogeni. Gli scienziati hanno anche dimostrato che queste specie sono portatrici di anticorpi in grado di neutralizzare il coronavirus pandemico. […]

» Leggi tutto

Le trappole di colla per le processionarie stanno uccidendo i pipistrelli in via di estinzione

Nel distretto di Ludwigsburg, in Germania, almeno 2 pipistrelli sono morti a causa di alcuni anelli adesivi ricoperti di colla attaccati agli alberi come trappole per le processionarie. I pipistrelli, che volevano mangiare gli insetti appiccicati sopra, sono rimasti a loro volta bloccati e sono morti dopo una lunga agonia. Nella lotta contro insetti di diverso genere ma, in questo […]

» Leggi tutto

Visoni affetti da Coronavirus: chiudere il “commercio di pellicce sporche” (VIDEO)

Le organizzazioni animaliste Peta e Humane Society International: allevamenti crudeli rischiosi anche per la salute umana I visoni che hanno contratto il coronavirus in due allevamenti di animali da pelliccia olandese  va ad aggiungersi all’elenco degli animali noti per essere a rischio di contrarre il virus, come gli ormai noti pipistrelli e pangolini, ma anche i leoni e le tigri […]

» Leggi tutto

Zoonosi e allevamenti animali: perché è necessario che qualcosa cambi

Dai wet market agli allevamenti intensivi, l’insorgere di malattie potenzialmente pericolose anche per noi è dietro l’angolo. Ripensare il settore zootecnico è più che mai urgente. Le prime notizie sul Covid-19 davano per certo che il virus avesse avuto origine nel discusso mercato di Wuhan, nel quale venivano venduti generi alimentari e animali vivi. Nonostante si stia ancora cercando di […]

» Leggi tutto

Australia, la dolcezza dei pipistrelli salvati dalle fiamme – FOTO

Finora gli incendi hanno causato almeno 25 morti, distrutto 2.000 case e ucciso circa 500 milioni di animali Koala, canguri, opossum, pipistrelli. E non solo.Con una stima di circa mezzo miliardo di animali morti tra le fiamme, gli incendi che stanno devastando da mesi l’Australia sono da considerarsi un cataclisma mondiale.Esperti e volontari lavorano incessantemente per mettere al sicuro più esemplari possibili, accolti […]

» Leggi tutto

Pipistrelli vampiri hanno cominciato a nutrirsi di esseri umani … in Brasile!

I vampiri senza coda brasiliani attaccavano solo gli uccelli, ora attaccano anche gli uomini. Secondo lo studio “What is for Dinner? First Report of Human Blood in the Diet of the Hairy-Legged Vampire Bat Diphylla ecaudata”, pubblicato da tre ricercatori dell’ Universidade Federal de Pernambuco – Fernanda Ito, Enrico Bernard e Rodrigo A. Torres – su Acta Chiropterologica, il sangue umano […]

» Leggi tutto

Evoluzione convergente: cosa hanno in comune un capodoglio e un pipistrello?

I capodogli pesano fino a 50 tonnellate, mentre il più piccolo pipistrello raggiunge a malapena qualche grammo, eppure condividono un pezzo di una storia evolutiva di successo: hanno entrambi sviluppato la capacità di usare l’ecolocalizzazione, il sonar biologico, per cacciare le loro prede. Un team di ricercatori danesi ha infatti dimostrato che i biosonar dei cetacei odontoceti e dei pipistrelli presentano […]

» Leggi tutto

Incredibile: pipistrelli usano le foglie arrotolate come corni acustici

Il nuovo studio Sound amplification by means of a horn-like roosting structure in Spix’s disc-winged bat, pubblicato su Proceedings of the Royal Society B rivela una nuova meraviglia della natura. Gloriana Chaverri, dell’Universidad de Costa Rica, e Erin H. Gillam, del  Department of Biological Sciences della North Dakota State University, spiegano che «Il suono è una modalità di segnalazione ampiamente utilizzata da molti […]

» Leggi tutto