Una sorpresa tra le fasce di Van Allen.Il mistero del terzo anello

I dati della missione Radiation Belt Storm Probes della NASA mostrano un fenomeno del tutto inaspettato: a settembre, una terza fascia di Van Allen si è aggiunta per qualche settimana alle prime due, per poi scomparire alla fine del mese. Il commento di Ilaria Ermolli (INAF). Che diavolo era, quel terzo anello comparso per qualche settimana tra le fasce di […]

» Leggi tutto

Scoperto il più piccolo esopianeta mai osservato: Kepler-37B,grande come la Luna

Scoperto, grazie al satellite Kepler, il più piccolo esopianeta mai osservato. E’ più piccolo di Mercurio e poco più grande della Luna, e orbita attorno alla stella Kepler-37 assieme a due fratelli maggiori. La famiglia dei pianeti extrasolari conosciuti cresce in continuazione, soprattutto grazie al satellite della NASA Kepler. Ma quello descritto su Nature di questa settimana da Thomas Barcly […]

» Leggi tutto

Quali esopianeti possono ospitare la vita? la zona abitabile va spostata più lontano dalle stelle di quanto si credesse

I ricercatori della Penn State University hanno messo a punto un nuovo modello per determinare se un pianeta rientra nella zona abitabile (dove è possibile avere acqua allo stato liquido e quindi, forse, la vita). E hanno scoperto che quella zona va spostata più lontano dalle stelle di quanto si credesse. Il modello potrebbe servire in futuro a guidare i […]

» Leggi tutto

Una teoria più convincente spiega la struttura di particelle a forma di nastro del sistema solare

Ai confini del Sistema solare, dove il flusso di particelle emesse dalla nostra stella si scontra con il materiale che permea la Galassia, è stata individuata nel 2009 dalla missione IBEX della NASA una struttura di particelle a forma di nastro. Numerose teorie sono state proposte in questi anni per spiegarla. L’ultima in ordine di tempo, pubblicata in un articolo […]

» Leggi tutto

Ricercatori della NASA preparano missione per distruggere un minaccioso asteroide

Un colpo ben piazzato potrebbe mettere Knock Out un asteroide pericoloso! ormai è ufficiale, gli scienziati stanno mettendo a punto una missione capace di far saltare in aria un minaccioso asteroide. Distruggere un asteroide pericoloso con una bomba nucleare è un classico che appartiene a concetti legati alla fantascienza, ma potrebbe diventare realtà molto presto. Un team di ricercatori della […]

» Leggi tutto

Individuato il primo sistema extrasolare con orbite allineate simili a quelle del nostro sistema solare

Il nostro sistema solare presenta una configurazione molto ordinata: gli otto pianeti orbitano attorno al sole proprio come corridori su una pista, girando nelle loro rispettive corsie e sempre nella stesso piano . Al contrario, la maggior parte dei pianeti extrasolari scoperti negli ultimi anni, in particolare i giganti conosciuti come “pianeti gioviani caldi”, abitano in orbite molto più eccentriche.

» Leggi tutto

Astronauti e Ufo: ci sono foto e video che provano che non siamo soli ?

Dal 1960, quando gli astronauti della NASA varcarono i confini della Terra per iniziare l’esplorazione spaziale al di fuori del nostro pianeta, le loro macchine fotografiche hanno catturato dei meravigliosi panorami.Alcuni di questi scatti saranno rivelati in America da uno speciale del Canale Science dal titolo “Are We Alone?” Il Huffingtonpostprendendo spunto da questa trasmissione, per farsi delle domande, che sono

» Leggi tutto
1 14 15 16