Flatulenze : Una Nuova Fonte di Energia Rinnovabile?

Flatulenze

L’idea di utilizzare le flatulenze come fonte di energia rinnovabile potrebbe sembrare stravagante, ma ha una base scientifica sorprendente. Questi gas contengono idrogeno e metano, due elementi altamente combustibili. Potremmo sfruttarli per produrre energia e ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili.

» Leggi tutto

Riscaldamento globale, la situazione è tragica: vivremo sul Pianeta ‘Serra’, cos’è la Hothouse Earth

riscaldamento globale

I ricercatori svedesi annunciano che potremmo vivere presto su una ‘Hothouse Earth’ (Pianeta Serra) perché quanto stiamo facendo per limitare il riscaldamento globale potrebbe essere inutile: il limite di 2 gradi infatti potrebbe innescare eventi a catena che condurrebbero comunque ad un incremento del caldo con conseguenze devastanti. Ecco quali potrebbero essere le conseguenze.

» Leggi tutto

Metano gratis dagli scarichi fognari, è già realtà in Italia. Altro che “trivelle”, scarichi in mare e gasdotti!

A Bresso, in Provincia di Milano, l’azienda che fornisce il servizio idrico integrato, recupera i reflui fognariper produrre “bio-metano a Km0“, ovvero metano prodotto con gli scarichi delle famiglie che in molti altri casi vengono normalmente scaricati in mare dopo la depurazione.

» Leggi tutto

Picchi di metano e sostanze organiche su Marte confermate da Curiosity

Il 2014 sta per finire ed anche per la scienza è tempo di tirar le somme. In questo periodo a San Francisco si sta svolgendo l’AGU (American Geophysical Union) Fall Meeting, il consueto incontro annuale durante il quale gli scienziati presentano gli ultimi risultati. Per cui, preparatevi, i prossimi giorni saranno ricchi di novità e molti nuovi documenti verranno alla […]

» Leggi tutto

Clima, brutte notizie dall’oceano: scoperte emissioni di metano nell’Atlantico

«Le emissioni di metano dal fondo del mare influenzano gli input di gas serra in atmosfera, l’acidificazione e la de-ossigenazione degli oceani, la distribuzione delle comunità chemiosintetiche e delle risorse energetiche». Lo ricorda il nuovo studio “Widespread methane leakage from the sea floor on the northern US Atlantic margin”, pubblicato su  Nature Geoscience da un team delll’US Geological Science (Usgs), […]

» Leggi tutto

 SOTTO LA SUPERFICIE DI TITANO C’È UN OCEANO SALATO

Credit: NASA Analizzando i dati rilevati dalla sonda della NASA Cassini, gli scienziati ora sospettano che l’oceano sotterraneo della grande luna di Saturno sia salato come il Mar Morto sulla Terra. I risultati arrivano dai 103 flyby su Titano eseguiti dalla navicella in dieci anni di missione, durante i quali è stata studiata la gravità e la topografia della luna. Il nuovo studio è stato pubblicato […]

» Leggi tutto

Onde su Titano?

Nelle immagini della sonda Cassini, che sorvola la più grande luna di Saturno, potrebbero esserci le prove dell’esistenza delle prime onde extraterrestri mai registrate. L’annuncio durante la conferenza Lunar and Planetary Science.Di Matteo De Giuli. Cassini ha fotografato, in due diversi mari di Titano, quelle che potrebbero essere docili increspature della superficie dell’acqua: onde extraterrestri, e sarebbero le prime in assoluto.

» Leggi tutto

LA SONDA DELLA NASA CASSINI TROVA “LA PLASTICA” NELL’ATMOSFERA DI TITANO

Titan clouds anaglyph (N00156687 88 89) Credit: NASA/JPL/Space Science Institute – Processing: 2di7 & titanio44 La sonda della NASA Cassini ha identificato il propilene nell’atmosfera della grande luna di Saturno, Titano, una sostanza largamente utilizzata nell’industria moderna per produrre il corrispondente polimero, il polipropilene, comunemente identificato comeplastica. Questa è la prima volta in cui il propilene è stato rilevato su una luna o un pianeta […]

» Leggi tutto

NASA CURIOSITY: SU MARTE NESSUN SEGNO DI METANO MA POTREBBE COMUNQUE ESSERCI VITA

Curiosity sol 84 MAHLI self – portrait 9332 x 6728 Courtesy NASA/JPL /Caltech/MSSS” processing 2di7 & titanio44 In questi ultimi giorni, titoli ad effetto si sono susseguiti su Marte, il metano e l’assenza di vita sul Pianeta Rosso. Tutto è nato dagli ultimi risultati del SAM (Sample Analysis at Mars), strumento a bordo del rover della NASA Curiosity, pubblicati in un articolo il 19 […]

» Leggi tutto

IL METANOLO: DA ANTIGELO SULLA TERRA ALLA VITA SU ALTRI MONDI

Titan 11st Jun 2013 – N00211568-79-71 natural color Credit: NASA/JPL/Space Science Institute – Processing: 2di7 & titanio44 Un nuovo studio basato su uno dei più comuni composti antigelo, il metanolo, apre nuove possibilità per la vita sui mondi ghiacciati del nostro Sistema Solare. Il metanolo, noto anche come alcol metilico, è il più semplice degli alcoli, incolore, infiammabile e tossico. Utilizzato nell’industria come antigelo, dovrebbe […]

» Leggi tutto
1 2