Il matrimonio e rischio demenza : ecco perché

Studio su "Matrimonio e Rischio demenza": Dati Scientifici e Analisi

Un’indagine scientifica pubblicata su Alzheimer’s & Dementia ha rivelato un legame tra matrimonio e rischio demenza : gli individui sposati avrebbero un 50% in più di probabilità di sviluppare demenza rispetto ai single. Lo studio, condotto su 24.000 adulti statunitensi seguiti per 18 anni, suggerisce che la routine quotidiana e una vita sociale meno intensa possano indebolire le capacità cognitive. […]

» Leggi tutto

Caldo estremo gli effetti: come le alte temperature influenzano comportamento e produttività lavorativa

Illustrazione che mostra gli effetti del caldo estremo sulla produttività e il comportamento umano, con temperature elevate che influenzano lavoro e salute mentale

Con il caldo estremo gli effetti si fanno sempre più evidenti, con ripercussioni che vanno ben oltre il disagio fisico. A causa dell’aumento costante delle temperature globali , il rapporto tra l’uomo e l’ambiente sta subendo trasformazioni significative. Studi recenti dimostrano che il caldo estremo non solo riduce la produttività in ambito lavorativo e scolastico, ma incide anche sulle capacità […]

» Leggi tutto

Dog ice bucket challenge : perché nuoce al tuo cane ed è pericolosa ?

Un cane spaventato sotto una cascata d'acqua ghiacciata, immobilizzato da un proprietario mentre sorride per il video. Sullo sfondo, uno smartphone inquadra la scena. Testo sovrapposto: 'Dog Ice Bucket Challenge pericoli: quando la viralità diventa crudeltà'.

Quando la ricerca di popolarità sui social diventa un pericolo per un animale innocente, qualcosa non funziona. La Dog Ice Bucket Challenge   , una distorsione crudele dell’originale Ice Bucket Challenge, sta mettendo a rischio la vita dei cani. Il freddo improvviso, il trauma psicologico e la mancanza di consenso dell’animale rendono questa pratica non solo sgradevole, ma pericolosa. Mentre la […]

» Leggi tutto

Quando l’AI mette a rischio l’amore: L’oscuro impatto IA sulle relazioni

ChatGPT e le relazioni a rischio: Illustrazione che mostra una coppia divisa da un'interfaccia AI, simboli di paranoia e alienazione digitale, con un contrasto tra connessione umana e isolamento tecnologico

L’avvento dell’intelligenza artificiale sta ridisegnando il tessuto stesso delle nostre vite, toccando in modo sorprendente anche le connessioni più intime. Se da un lato l’AI promette efficienza e innovazione, dall’altro emerge un lato oscuro: il suo impatto sulle relazioni umane. Non si tratta solo di una semplice distrazione digitale, ma di una nuova, insidiosa forma di alienazione, alimentata da interazioni […]

» Leggi tutto

Disattivare internet sul cellulare per invertire l’invecchiamento del cervello

Disattivare Internet sul cellulare per migliorare la salute mentale e la concentrazione

 Una scoperta sorprendente sta rivelando che questo semplice gesto di disattivare Internet sul Cellulare potrebbe avere effetti profondi sulla salute mentale e sulle funzioni cognitive. Secondo una ricerca condotta dall’Università del Texas ad Austin, limitare l’uso della connessione mobile potrebbe invertire il declino cerebrale legato all’età e migliorare la concentrazione. Lo studio ha rivelato che una “pausa digitale” può influire […]

» Leggi tutto

È più conveniente lavare i piatti a mano o con la lavastoviglie? Scopri quanto acqua si può risparmiare

Lavare i piatti a mano o con la lavastoviglie

Lavare i piatti è una delle faccende domestiche più comuni, ma quale metodo è più sostenibile? Lavare i piatti a mano o con utilizzare la lavastoviglie? Questo articolo esplora i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i metodi, con un focus particolare sul consumo di acqua.

» Leggi tutto

Trovato l’impatto delle modificazioni epigenetiche nei bambini causate dalla guerra

modificazioni epigenetiche

La guerra lascia segni profondi non solo nella mente, ma anche nel corpo dei bambini. Un recente studio ha mostrato che i conflitti armati possono causare modificazioni epigenetiche nel DNA dei più piccoli, influenzando negativamente la loro crescita e il loro sviluppo mentale. Queste scoperte rivoluzionarie offrono una nuova prospettiva sulla portata delle conseguenze della guerra.

» Leggi tutto

Secondo uno studio la pandemia ha reso i gatti più affettuosi

Secondo una ricerca inglese condotta su 5mila persone, il lockdown ha spinto i gatti a mostrare maggiore attaccamento per via della nuova routine domestica Anche i gatti, come noi, si sono “abituati” alla pandemia, o meglio al nostro nuovo stile di vita, più casalingo e meno mondano. Uno studio scientifico conferma l’impressione di molti padroni di mici che si sono trovati a condividere molto più […]

» Leggi tutto

La genetica potrebbe spiegare perché beviamo tanto caffè

Due studi tornano sulla scienza del caffè. Uno mette in luce il legame forse in parte anche genetico fra consumi bassi o alti di caffè e salute cardiaca, mentre il secondo indaga, ancora su un campione ristretto, cosa succede nel cervello di chi beve regolarmente almeno 2 tazzine al giorno Lungo, macchiato caldo o freddo, decaffeinato, al vetro, tantissimi sono i tipi di caffè che possiamo chiedere al bar facendo […]

» Leggi tutto

Gli scienziati propongono di aggiungere il litio all’acqua potabile per prevenire i suicidi

I ricercatori britannici hanno proposto un’idea radicale per ridurre il tasso di suicidi: includere il farmaco psicoattivo al litio – uno stabilizzatore dell’umore – nell’acqua potabile della popolazione. Sembra un’idea completamente radicale, ma sta guadagnando terreno tra gli scienziati secondo Vice . L’acqua potabile contiene naturalmente tracce di litio. E un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica British Journal of Psychiatry , ha trovato un collegamento tra […]

» Leggi tutto
1 2 3