Il campo magnetico della Terra si sposta verso ovest, e ora possiamo sapere perché.

Abbiamo misurato il campo magnetico terrestre per 400 anni. In tutto questo tempo si è mosso inesorabilmente verso ovest. Non sappiamo  il motivo, ma una nuova ipotesi suggerisce che onde lente e strane nel nucleo esterno della Terra possano essere la causa di questa deriva. Chiamate onde di Rossby, si presentano in liquidi rotanti. Sono anche conosciute come “onde planetarie” e si […]

» Leggi tutto

Gli scienziati annunciano piano “folle” per ricongelare l’Artico

Tempi disperati richiedono misure disperate. Un gruppo di scienziati ha proposto un piano folle per “ricongelare” l’Artico, dal momento che le temperature vicino al Polo Nord sono incredibili 20 ° C più caldo rispetto alla media dello scorso anno. Il ghiaccio marino sta scomparendo nella regione ad un ritmo senza precedenti, con conseguenze disastrose per il mondo nel suo complesso.

» Leggi tutto

Il condizionatore alimentato ad energia solare è realtà, ecco come funziona

Raffrescare gli ambienti. Riscaldarli. Produrre acqua calda senza utilizzare combustibili fossili, senza inquinare, dimezzando i consumi elettrici. Oggi è possibile grazie a tecnologie innovative che sfruttano l’energia fornita dal sole o accumulata nel suolo, nell’acqua e nell’aria. Stiamo parlando delle ultime evoluzioni del “Solar heating and cooling” e della nuova generazione di pompe di calore. La climatizzazione innovativa è andata […]

» Leggi tutto

Ma questa crema solare …. come dobbiamo sceglierla?

Sempre alla nostra sezione: – Hai domande o dubbi? va il merito, ma ovviamente tutto il merito va a voi che rendete questo blog vivo ed interessante, di aver richiamato da una nostra cara lettrice una nuova interessantissima domanda. Questa volta però, vi preannuncio che l’argomento scelto è molto complesso nella sua apparente semplicità, oltre ad essere assolutamente in linea con il […]

» Leggi tutto

Geoingegneria, l’uomo prova a prendere il controllo del clima

Nell’ambito dell’attuale cambiamento del clima sul pianeta, che diventa sempre più sensibile, in molti si chiedono se l’uomo sia in grado di prendere sotto controllo il clima. Il termine geoingegneria, così di moda in questo periodo, presuppone un intervento radicale dell’uomo nei processi ambientali. I sostenitori della scienza relativamente nuova prevedono di lanciare in orbita specchi che rifletteranno i raggi […]

» Leggi tutto

Inverni più rigidi e nevosi in Europa correlati alla minore presenza di ghiaccio Artico

Quando l’Artide nella stagione estiva è ricoperto in misura minore dai ghiacci marini, esiste una maggiore probabilità che l’Europa, soprattutto quella centrale, possa vivere inverni freddi e nevosi. Questa scoperta, che potrebbe sembrare in contraddizione con le basi scientifiche di nostra conoscenza, è in realtà uno studio da parte degli scienziati dell’Istituto Alfred Wegener per la ricerca marina e polare nella Helmholtz Association, […]

» Leggi tutto

La “Piccola Era Glaciale”? E’ stata provocata dalla lunga eruzione di 4 vulcani tropicali

Un nuovo studio internazionale prova a dare risposte alle più grandi domande che i climatologi e geologi si pongono da più di un secolo riguardo all’inizio e alla persistenza, sulla Terra, della “Piccola Era Glaciale” tra il 1.550 e il 1.850. Lo studio, condotto da scienziati dell’Università del

» Leggi tutto
1 2