Viaggio al centro della terra per scoprire l’origine degli tsunami

Un team di scienziati raggiungerà, per la prima volta, il punto dove si scontrano le placche tettoniche. Venerdì scorso un team di sismologi ha intrapreso una missione di studio della crosta terrestre al largo del Giappone. Lo scopo è di comprendere l’origine dei terremoti.

» Leggi tutto

UN PIANETA EXTRASOLARE BLU COME LA TERRA SCOPERTO DA HUBBLE

Per la prima volta gli astronomi sono stati in grado di osservare il colore di un pianeta extrasolare nelle lunghezze d’onda della luce visibile: la sua atmosfera è di un affascinante profondo blu cobalto. Il pianeta è HD 189733b a soli 63 anni luce dalla Terra: secondo gli scienziati, piogge di vetro e venti superveloci creerebbero questa colorazione a noi tanto familiare.

» Leggi tutto

Il mostro di Loch Ness è un terremoto ?

Sono trascorsi più di 1.500 anni da che un monaco, Columba, lo “vide” per la prima volta. Da allora Loch Ness è stato “osservato” per centinaia e centinaia di volte. Spesso fotografato, anche se mai in una risoluzione tale da identificarne forme e specie, ma mai “catturato“. Le spiegazioni della sua comparsa si accumulano negli anni: illusioni, falsificazioni, piccole imbarcazioni, tronchi d’albero e […]

» Leggi tutto

Scoperta in Sud America la prima tomba della misteriosa civiltà Wari

In Sud America gli archeologi hanno scoperto la prima tomba intatta dell’antica e misteriosa civiltà Wari, portando alla luce i corpi mummificati di tre regine accanto a un tesoro d’oro e macabri sacrifici umani. Ha fornito un gran numero di informazioni sull’enigmatico impero Wari che ha dominato le Ande prima dei conosciutissimi successori Inca. Il cosiddetto ‘Tempio dei morti’ ha […]

» Leggi tutto

Ricercatori scoprono api e fiori che comunicano tramite campi elettrici

I fiori hanno metodi di comunicazione che sono almeno altrettanto sofisticati come quelli ideati da una qualsiasi agenzia pubblicitaria, secondo un nuovo studio, pubblicato su Science Express da ricercatori dell’Università di Bristol. La ricerca mostra per la prima volta che impollinatori come bombi sono in grado di trovare e distinguere i segnali elettrici trasmessi dai fiori. Tuttavia, ogni annuncio per […]

» Leggi tutto

Per la prima volta ottenuti i “cristalli viventi”

Sono stati ottenuti i primi cristalli ’viventi’, che si assemblano come stormi di uccelli grazie a particelle attive, dotate di un micromotore che si accende con la luce. Il risultato, annunciato sulla rivista Science, si deve a un gruppo coordinato da Jeremie Palacci, dell’universita’ di New York, al quale ha partecipato anche il fisico italiano Stefano Sacanna. Il metodo e’ molto interessante […]

» Leggi tutto

Consumare cibo caldo su piatti di plastica può far aumentare il rischio calcoli renali

Cibo caldo e piatti di plastica sono un binomio nemico della nostra salute, almeno secondo un recente studio condotto dal dottor Chia-Fang Wu e colleghi del Kaohsiung Medical University di Taiwan. Per i ricercatori, l’uso di piatti di plastica(in Melammina) per consumare cibo caldo può far aumentare significativamente il rischio che si formino calcoli renali. Per arrivare a questa scoperta, i ricercatori hanno fatto consumare ai […]

» Leggi tutto

I nuraghi rappresentano la disposizione della costellazione delle Pleiadi

E’ POSSIBILE CHE GIA’ 3500 ANNI FA I NURAGICI AVESSERO UN GRADO DI CIVILTA’ COSI’ AVANZATO DA CONOSCERE I FENOMENI CELESTI? Augusto Mulas, agrotecnico di Ozieri con la passione per l’archeologia, non ha dubbi: sì. Lo dimostra, dice, il complesso nuragico di Torralba, in cui i nuraghi ricalcano perfettamente la disposizione della costellazione delle Pleiadi. Il nuraghe Santu Antine? Come […]

» Leggi tutto
1 2 3 4