C’è un nuovo tipo di esopianeti su cui provare a cercare forme di vita

Secondo un gruppo di astrofisici, i pianeti Hycean, molto diversi dalla Terra, avrebbero tuttavia caratteristiche che potrebbero essere compatibili con forme di vita estreme Si chiamano pianeti “Hycean” e sarebbero mondi extrasolari molto, molto diversi dalla Terra e dai pianeti rocciosi, gli unici su cui finora si è concentrata la ricerca di vita aliena. Eppure, secondo Nikku Madhusudhan e il suo team dell’Istituto di astronomia dell’Università di […]

» Leggi tutto

Su Encelado è stato trovato del metano che potrebbe essere compatibile con la presenza di microrganismi

Uno studio evidenzia come i dati raccolti da Cassini sul metano presente sulla luna di Saturno siano compatibili con l’attività microbica, ma la cautela è d’obbligo Encelado, una delle lune di Saturno, potrebbe ospitare microrganismi? È questa la domanda che gli astronomi si pongono da diversi anni, soprattutto da quando i dati della sonda Nasa Cassini hanno indicato la presenza sul satellite di un oceano liquido, posto tra il […]

» Leggi tutto

Acqua sulle esolune di pianeti vagabondi

Le lune di esopianeti vagabondi, mondi orfani della loro stella madre, potrebbero avere acqua liquida in superficie. A suggerirlo è il risultato di uno studio di modellazione atmosferica condotto da un team internazionale di astrofisici. Con il commento dell’astrofisico Tommaso Grassi, co-autore dello studio pubblicato su International Journal of Astrobiology “Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta […]

» Leggi tutto

«Sui mondi alieni possibile la vita anche senza ossigeno»

La possibilità e la speranza di trovare mondi abitati si raddoppiano, se non addirittura si moltiplicano. Finora, gli astrobiologi hanno sempre privilegiato la ricerca di pianeti gemelli della Terra, di simili dimensioni, struttura e caratteristiche atmosferiche, considerandoli i candidati ideali per ospitare la vita. Ma ora uno studio allarga di molto l’orizzonte, dimostrando che l’ossigeno non è indispensabile e anche le Super-Terre avvolte in […]

» Leggi tutto

Marte, scoperta storica: nell’acqua del Pianeta Rosso c’è abbastanza ossigeno per ospitare la vita

Astronomia, uno studio del Caltech ha rilevato che nell’acqua salata che si trova nel sottosuolo di Marte c’è ossigeno sufficiente per ospitare varie forme di vita

» Leggi tutto

Idrogeno molecolare nell’oceano di Encelado, segno che ci sarebbero le condizioni per la vita

Là sotto alla crosta ghiacciata della sesta luna di Saturno, a oltre un miliardo di km dalla Terra, avviene un processo che – per quanto ne sappiamo – è presente solo lì e sul nostro pianeta: l’attività idrotermale. L’annuncio nella conferenza stampa Nasa, lo studio su Science

» Leggi tutto