Idrogeno molecolare nell’oceano di Encelado, segno che ci sarebbero le condizioni per la vita

Là sotto alla crosta ghiacciata della sesta luna di Saturno, a oltre un miliardo di km dalla Terra, avviene un processo che – per quanto ne sappiamo – è presente solo lì e sul nostro pianeta: l’attività idrotermale. L’annuncio nella conferenza stampa Nasa, lo studio su Science

» Leggi tutto

Oceani ovunque, persino su Plutone.E forse anche su altri corpi della fascia di Kuiper

I dati di New Horizon aprono le porte a una possibilità che rasenta l’incredibile: non solo Plutone potrebbe aver ospitato un oceano sotterraneo, ma questo potrebbe essere ancora lì, con acqua almeno parzialmente allo stato liquido. Intanto, un altro studio mostra che l’oceano sotterraneo di Encelado è meno in profondità del previsto: appena 5 km sotto la superficie della luna […]

» Leggi tutto

Hubble conferma, c’è acqua su Ganimede, un oceano ben più vasto degli oceani terrestri messi insieme

Gli scienziati stimano che il mare sia spesso 100 chilometri e si trovi sotto 150 chilometri di crosta, soprattutto ghiaccio. Di fatto questo risultato appare confermare un’ipotesi esistente già dal 1970, poi ribadita grazie alla sonda Galileo della NASA che ha misurato il campo magnetico di Ganimede nel 2002.Di Francesco Rea.

» Leggi tutto

Onde su Titano?

Nelle immagini della sonda Cassini, che sorvola la più grande luna di Saturno, potrebbero esserci le prove dell’esistenza delle prime onde extraterrestri mai registrate. L’annuncio durante la conferenza Lunar and Planetary Science.Di Matteo De Giuli. Cassini ha fotografato, in due diversi mari di Titano, quelle che potrebbero essere docili increspature della superficie dell’acqua: onde extraterrestri, e sarebbero le prime in assoluto.

» Leggi tutto

Sotto la superficie ghiacciata di Titano è stato scoperto un oceano di acqua

Scoperta presenza di uno strato di acqua liquida sotto la superficie ghiacciata di Titano, il principale satellite di Saturno. La scoperta e’ stata realizzata grazie all’elaborazione dei dati della sonda Cassini-Huygens, frutto di una cooperazione internazionale tra la Nasa, Agenzia Spaziale Europea e Agenzia Spaziale Italiana.

» Leggi tutto