El Niño 2015-2016: quali i possibili effetti sull’Italia in inverno?

Le premesse per una risposta credibile
in redazione Col. Mario Giuliacci
www.meteogiuliacci.it
L’evento di El Niño in atto ormai viene classificato in maniera unanime dagli studiosi del clima come l’evento storicamente più intenso (“very strong”) dal 1950 ad oggi, insieme a quelli del 1972-73, 1982-83 e 1997-98 (fig.1).
In effetti la temperatura osservata nelle acque del Pacifico equatoriale nella zona centrale denominata “Nino 3.4″ ha ormai superato il valore +2 .5°, la soglia prescelta per definire “very strong” un evento di Nino (fig.2).
D’alta parte vi è la comune convinzione che gli effetti del Nino sul clima del pianeta si avvertano soprattutto nel prossimo inverno sia perché tra ottobre 2015 e gennaio 2016 è prevista la sua massima intensità sia perché, mentre nel semestre caldo maggio-ottobre prevalgono gli effetti locali (temporali, tornado, uragani) legati all’accumulo di calore in superficie, in inverno invece prevalgono gli effetti derivanti da anomalie nella circolazione generale del pianeta. In questo ambito il Nino è l’evento che più di ogni altro ha la capacità di modificare la posizione media di alcuni grandi protagonisti del clima invernale come, ad esempio, la corrente a getto polare (fig.3), qui individuata mediante le correnti a 300 hPa ( quota circa 8500 m sul circolo polare)
E’ riconoscibile in fig.3 la più nota caratteristica del Nino: il ben noto affondo della corrente a getto nel settore di Nordest del Nord America (fig.4).
Ma quali effetti potrà dare un forte evento di Nino sul nostro inverno?
La risposta nel prossimo imminente articolo
Fonte Articolo:Col. Mario Giuliacci
Condiviso da:http://www.blueplanetheart.it/2015/09/11/el-nino-2015-2016-quali-i-possibili-effetti-sullitalia-in-inverno/
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo e iscriviti alle nostre pagine Facebook Pianetablunews e Beautiful exotic planet earth ed al nostro profilo su twitter.
Clicca sul tasto Mi piace e poi su ricevi notifiche per seguirci costantemente.
Pianetablunews lo trovi anche su google plus
Segui anche il nostro blog tramite email per non perdere altri articoli, curiosità e consigli!!
Ti è piaciuto l’articolo? condividilo anche tu sui social, clicca