Gli tsunami nel mar Mediterraneo

Dalle coste della Turchia ai litorali italiani, anche il mar Mediterraneo è caratterizzato da maremoti più o meno intensi. E tra le cause non ci sono solo i terremoti Onde sul porto”. È questo il significato del termine giapponese “tsunami”, nato per indicare quel fenomeno che colpisce le aree più sicure per chi conosce il mare. Tradotto in italiano come […]

» Leggi tutto

A fine maggio arriva il caldo africano: temperature fino a 40°!

Caldo africano in arrivo a fine maggio. Se finora la primavera si è fatta attendere con temperature e piogge più simili a quelle dei mesi invernali, nel corso delle prossime settimane l’estate potrebbe arrivare con prepotenza, portando sole e anche 40°C.

» Leggi tutto

Scienziati dichiarano Emergenza Globale Climatica: La Corrente a Getto ora attraversa l’Equatore

Gli scienziati climatologi sono sconvolti da un evento che, almeno da quando si studiano le mappe satellitari ed i dati in quota,  non era mai accaduto: la Corrente a Getto dell’Emisfero Settentrionale, ha attraversato l’Equatore raggiungendo la Corrente a Getto dell’Emisfero Meridionale, fatto  sconvolgente, per gli addetti ai lavori, in quanto l’aria dell’Emisfero Boreale “non può”, in seguito alla circolazione […]

» Leggi tutto

Scoperto il collegamento tra correnti oceaniche e clima della Terra

Per decenni, gli scienziati del clima hanno cercato di spiegare perché i cicli glaciali siano diventati più lunghi ed intensi circa 900.000 anni fa, passando da cicli di 41.000 anni per cicli di 100.000 anni. Con il nuovo Studio “Thermohaline circulation crisis and impacts during the mid-Pleistocene transition” pubblicato su Science due ricercatori della Columbia University, Leopldo Pena, del Lamont-Doherty […]

» Leggi tutto