Luglio 2020 è stato il più caldo mai registrato nell’emisfero settentrionale e il 2° più caldo a livello globale

Minimo storico per l’estensione del ghiaccio marino artico. In calo anche quello antartico Secondo il nuovo “Assessing the Global Climate in July 2020” pubblicoato dai National Centers for Environmental Information della National oceanic and atmospheric adiminstration (Noaa) Usa, il luglio 2020 è stato il secondo più caldo mai registrato al mondo insieme al luglio 2016, ma nell’emisfero Nord ha battuto […]

» Leggi tutto

Il Niño ha una probabilità del 60% di durare per tutto il 2015. Ipotesi doppiamente inquietante

La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA)  sostiene che vi è  una possibilità del 60 per cento che El Niño dichiarato nel marzo  possa continuare per tutto l’anno. El Niño è un modello di tempo”caratterizzata da temperature insolitamente calde nelle acque equatoriali  del Pacifico equatoriale.” Forti eventi di  El Niño sono associati con condizioni meteorologiche estreme intorno al globo specie […]

» Leggi tutto

L’affascinante teoria delle “scimmie acquatiche” potrebbe spiegare l’origine della leggenda delle sirene?

Circa un anno fa, il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), l’agenzia federale oceanografica degli Stati Uniti, ha sentito la necessità di dover dichiarare ufficialmente che le sirene non esistono! “Le sirene del mare, metà umane e metà pesce, sono leggendarie creature marine di cui si racconta sin da tempo immemore”, ha scritto il NOAA nel suo sito web. Ma la sortita […]

» Leggi tutto