Cuffie:come utilizzarle nel modo più sicuro per ascoltarle

L’uso delle cuffie è aumentato con la crescente dipendenza dall’uso della tecnologia mobile. Le cuffie sono molto utili per ascoltare la tua musica senza disturbare nessuno o chattare senza usare le mani. Puoi anche isolarti nella tua bolla sonora per concentrarti su un’attività senza distrazioni sonore. Sono estremamente convenienti, non c’è dubbio. Ma le cuffie sono sicure per l’udito? Dovresti fare una pausa di tanto in tanto? Qual è […]

» Leggi tutto

Alcuni topi sono stati guariti dal Parkinson

Inaspettatamente un team dell’università della California-San Diego ha “curato” il morbo di Parkinson nei topi convertendo gli astrociti in neuroni Sostituire i neuroni persi a causa di malattia neurodegenerativa è un obiettivo a cui i neuroscienziati di tutto il mondo lavorano da tempo, senza però riuscire a raggiungere risultati davvero soddisfacenti. Ora però uno studio pubblicato su Nature sembra segnare una svolta: gli scienziati dell’università della California […]

» Leggi tutto

L’inquinamento muta il cervello degli adolescenti

Un nuovo studio suggerisce che, durante la prima infanzia, una significativa esposizione all’inquinamento atmosferico da traffico (TRAP) è associata a mutamenti strutturali nel cervello al raggiungimento del dodicesimo anno di età. Lo studio del Medical Center dell’Ospedale pediatrico di Cincinnati ha scoperto che i bambini con livelli più alti di esposizione al TRAP (traffic-related air pollution) alla nascita avevano, al […]

» Leggi tutto

Lavorare con le mani allevia lo stress e fa bene alla salute!

Dedicarsi ai propri hobby creativi è un’attività, non solo divertente, ma anche utile a prendersi cura di se stessi e a migliorare il proprio stato di benessere. Anche detta arteterapia, si tratta di uno strumento che in alcuni casi può diventare un vero e proprio trattamento collaterale ad altri tipi di cure.

» Leggi tutto

Un mini cervello umano creato in laboratorio si è collegato ad un midollo spinale per la prima volta.

Un mini-cervello creato in laboratorio da ricercatori del Laboratorio del Consiglio di ricerca medica di Biologia Molecolare e dell’Università di Cambridge (Regno Unito) si è collegato a un midollo spinale da solo. Questa è la prima volta che un organoide fa questo. Il cervello miniaturizzato è stato anche il primo a iniziare il movimento muscolare nella storia.

» Leggi tutto

Alzheimer, se lo anticipi ti puoi salvare. Scienza: come evitare la malattia più temuta

Prevenire. Anticipare. Così si può combattere e magari vincere una delle malattie più subdola del mondo. La ricerca contro l’Alzheimer finora ha offerto tante conoscenze ma nessuna cura. I farmaci non guariscono la malattia, a volte rallentano qualche sintomo.

» Leggi tutto

Il tuo computer può detonare la tua vista se non prendi queste semplici cure

La vita moderna ha portato diversi benefici all’umanità, ma anche alcuni effetti collaterali. E una delle più grandi vittime degli schermi  sono i nostri occhi. I pixel colorati degli schermi dei computer sono costantemente in conflitto con l’illuminazione circostante,causando affaticamento e tensione negli occhi.

» Leggi tutto
1 2 3 4 8