Jeff Bezos e Yuri Milner hanno investito in un’azienda biotecnologica con l’obiettivo di invertire l’invecchiamento

La prossima grande cosa che verrà dalla Silicon Valley potrebbe essere un modo per le persone di rimanere giovani più a lungo. Il MIT Technology Review riporta che il fondatore di Amazon Jeff Bezos e il miliardario russo-israeliano Yuri Milner hanno investito in Altos Lab, una società di biotecnologie che sta studiando tecniche di ringiovanimento a livello cellulare. La società non ha ancora […]

» Leggi tutto

L’olio di CBD per alleviare sintomi e tremori del morbo di Parkinson

La malattia di Parkinson è la seconda malattia neuro-degenerativa più comune, dopo il morbo di Alzheimer. Associare rimedi naturali ai medicamenti comuni sta divenendo ogni giorno più comune per gli individui che provano sofferenza a causa degli esiti del morbo di Parkinson. Le ricerche sono state in grado di attestare che il CBD può attenuare i sintomi sfiancanti della patologia. […]

» Leggi tutto

Alcuni topi sono stati guariti dal Parkinson

Inaspettatamente un team dell’università della California-San Diego ha “curato” il morbo di Parkinson nei topi convertendo gli astrociti in neuroni Sostituire i neuroni persi a causa di malattia neurodegenerativa è un obiettivo a cui i neuroscienziati di tutto il mondo lavorano da tempo, senza però riuscire a raggiungere risultati davvero soddisfacenti. Ora però uno studio pubblicato su Nature sembra segnare una svolta: gli scienziati dell’università della California […]

» Leggi tutto

Tutti i benefici del succo di melograno, una bevanda che è un vero e proprio concentrato di salute

Il succo di melograno è una bevanda molto buona di sapore e dai molteplici effetti positivi per la nostra salute: un formidabile antiossidante, con diverse altre proprietà benefiche, che scopriremo in questa guida. Contenuti 1 Cos’è il succo di melograno  1.1 Il frutto  1.2 Origine 1.3 Come si ottiene  2 Come si prepara il succo di melograno  2.1 Con spremiagrumi 2.2 Con frullatore  2.3 Con estrattore  2.4 Con centrifuga  2.5 Dosi da […]

» Leggi tutto

Parkinson, addio ai tremori grazie a una macchina rivoluzionaria: come funziona la MrgFUS

I ricercatori dell’Università dell’Aquila hanno confermato le straordinarie capacità della macchina MrgFUS (Trattamento con Ultrasuoni Focalizzati guidati dalla Risonanza Magnetica) nell’eliminare in modo sostanziale, immediato e sicuro i tremori del morbo di Parkinson. La tecnica mininvasiva si basa sull’ablazione di una piccola parte del cervello attraverso gli ultrasuoni. I risultati di un trial clinico presentati in un meeting in corso […]

» Leggi tutto

Anedonia, quando è impossibile provare piacere: di cosa soffriva il figlio di Lory Del Santo

L’anedonia è una condizione che porta chi ne soffre a non provare piacere per qualsiasi aspetto della vita: dal mangiare al dormire, passando per le interazioni sociali e la vita sessuale. Il figlio di Lory Del Santo ne soffriva e questo disturbo lo ha portato addirittura al suicidio. Vediamo insieme cos’è l’anedonia.

» Leggi tutto

Ecco cosa rivelano le mani e le unghie sul nostro stato di salute

Mani (e unghie) sono il nostro biglietto da visita, ma posso anche rivelare importanti segnali relativi al nostro stato di salute Le nostre mani sono il nostro biglietto da visita, eseguono ogni giorno migliaia di movimenti ed attività, ma quanti si soffermano a osservarle per scoprire cosa hanno da rivelarci sul nostro stato di salute?

» Leggi tutto

Parkinson, addio tremori: svolta storica con la macchina MrgFUS, è arrivata in Italia

Il macchinario, costato quasi 8 milioni di Euro, oltre ai tremori del Parkinson può trattare anche i dolori neuropatici e alcune forme di tumore. I vantaggi che offre sono molteplici e non ha alcun effetto collaterale.

» Leggi tutto

Il gorilla chiede a Robin Williams di toccargli il muso, ma tenete d’occhio Koko quando lo fa

Ci sono episodi come quello nel video qui sotto che ci fanno ricordare il leggendario attore e comico, Robin Williams. Aveva un’abilità unica nel far sorridere e ridere le persone, ma anche nel commuoverle. Questo momento con il gorilla Koko è solo uno dei tanti esempi di ciò che era capace di trasmettere.

» Leggi tutto

Parkinson: trovato il modo per ripristinare la capacità di movimento

I ricercatori della Università di Sheffield hanno trovato un nuovo modo per invertire gli effetti causati da una delle cause genetiche più comuni del morbo di Parkinson. Le mutazioni in un gene chiamato LRRK2 comportano un rischio ben noto per questa malattia degenerativa, ma la base di questo legame non mai stato chiaro finora. Il team, guidato da Kurt De […]

» Leggi tutto