L’allarme del WWF: “Le foreste sono l’antivirus del pianeta, le stiamo uccidendo”

Le foreste, come spiega il WWF, agiscono sul mondo come un vero e proprio antivirus in grado di assorbire CO2 e produrre il 40 percento dell’ossigeno nell’atmosfera. Ma le stiamo distruggendo. Le foreste come antivirus del pianeta messo in pericolo dall’uomo. È la fotografia restituita dal WWF durante la Giornata internazionale delle foreste celebrata il 21 marzo attraverso il report […]

» Leggi tutto

L’FBI pubblica i file degli anni ’70 che indagano sull’esistenza del Bigfoot

L’FBI ha rilasciato una cache di file degli anni ’70 relativi al Bigfoot, in particolare documenti che descrivono l’analisi dei campioni di peli presentati dal Bigfoot Information Center and Exhibition (BIC) nel 1976.  Il cache include la corrispondenza tra il cacciatore di Bigfoot Peter Byrne e l’allora direttore assistente dell’FBI Jay Cochran Jr. In una lettera del 24 novembre 1976, Byrne scrisse : “Non […]

» Leggi tutto

Denti di 9,7 milioni di anni scoperti in Germania potrebbero riscrivere la storia dell’umanità

Gli archeologi hanno fatto una scoperta così sensazionale che hanno aspettato un anno per annunciarla, perché dovevano essere sicuri di avere la datazione corretta. Una serie di denti appartenenti ad una specie di origini precoce ,è stata  trovata  in Germania, risalente a 9,7 milioni di anni fa. Questa scoperta  potrebbe essere un altro tassello per la teoria dell’Europa come luogo in […]

» Leggi tutto

Scoperti nuovi microrganismi (e un nuovo albero della vita?)

La scoperta di nuovi microrganismi con caratteristiche particolari potrebbe modificare l’albero della vita come lo conosciamo Sono più di 35 i nuovi tipi di microrganismi scoperti e sequenziati. A compiere queste analisi, che rischiano di stravolgere la ripartizione dei “domini” entro i quali si classificano gli organismi, sono stati alcuni ricercatori dell’Università della California a Berkeley che hanno descritto i […]

» Leggi tutto

Ricercatore dichiara: noi siamo all’inizio di una estinzione di massa

Non c’è più alcun dubbio: stiamo entrando in una estinzione di massa che minaccia l’esistenza dell’umanità Questa è la cattiva notizia al centro di un nuovo studio condotto da un gruppo di scienziati, tra cui Paul Ehrlich, il Professore sugli Studi sulla popolazione in biologia e senior fellow presso l’Istituto Woods Stanford per l’Ambiente. Ehrlich e i suoi co-autori chiedono un’azione […]

» Leggi tutto

È NATA LA SUPER TERMITE IBRIDA CHE FA PREOCCUPARE GLI SCIENZIATI

Le due specie di termiti più dannose del mondo si stanno accoppiando e hanno dato vita ad ibridi ancor più pericolosi. in foto: Due specie di termiti hanno dato vita ad un ibrido Nel sud della Florida, due tra le specie di termiti più distruttive al mondo stanno brulicando insieme e potrebbero dar vita a colonie di soggetti ibridi con […]

» Leggi tutto

Una nuova specie di colibrì “ape” alle Bahamas? Un minuscolo uccello con la coda che suona

  Il Bahama Woodstar (Calliphlox evelynae) è un colibrì endemico delle Bahamas e che fino ad ora si pensava includesse due sottospecie: la Calliphlox e. evelynae che al suo areale in quasi tutte le Bahamas e  le Turks e Caicos e Calliphlox e. lyrura  che si trova solo nelle isole di Great e Little Inagua  e che deve il suo nome […]

» Leggi tutto

Squalo creduto estinto da 112 anni venduto a tranci in un mercato del Kuwait

E non è il solo caso.Anche un pesce che la scienza credeva estinto da 65 milioni di anni viene mangiato in Africa. Scientific American ha recentemente dato notizia della riscoperta dello squalo pinna nera smoothtooth (Carcharhinus leiodon) e di altre quattro specie. Il gruppo internazionale di ricercatori che ha pubblicato lo studio “New biological data on the rare, threatened shark Carcharhinus leiodon (Carcharhinidae) […]

» Leggi tutto

La pianta che elimina il DNA spazzatura

A cosa serve il DNA spazzatura, quella parte di DNA non ricombinante che costituisce una bella fetta del nostro genoma e di quello degli altri organismi viventi? I genetisti se lo chiedono da tempo, ma non hanno ancora una chiara risposta. Il nome fa pensare a un ruolo tutt’altro che nobile, ma alcuni recenti studi suggeriscono che possa avere una certa […]

» Leggi tutto