Scoperto il gene che ci ha “addomesticato”

È una scoperta che apre nuove prospettive nella conoscenza di come si sia evoluto l’uomo. Per la prima volta, è stata provata in laboratorio la fondatezza di un’idea contemplata da vari studiosi per spiegare alcune caratteristiche anatomiche e caratteriali dell’Homo Sapiens che lo distinguono tanto dai primati quanto dagli altri ominidi. A modificarci sarebbe stato un gene, responsabile sia dell’aspetto più armonico del nostro […]

» Leggi tutto

I tardigradi sono “immortali” perché rubano il Dna a piante, batteri e funghi?

Il 17,5% dei geni dei tardigradi sono costituiti da materiale estraneo incorporato I Tardigradi sono animali che prosperano negli ambienti estremi. Conosciuti anche come o anche water bears o moss piglets, questi microscopici invertebrati acquatici sembrano essere immortali: sopravvivono al congelamento, all’ebollizione e addirittura nello spazio esterno. Un tardigrado completamente disseccato può resuscitare anni dopo semplicemente aggiungendo acqua. Questi singolari essi viventi “liofilizzabili” […]

» Leggi tutto

Scoperti nuovi microrganismi (e un nuovo albero della vita?)

La scoperta di nuovi microrganismi con caratteristiche particolari potrebbe modificare l’albero della vita come lo conosciamo Sono più di 35 i nuovi tipi di microrganismi scoperti e sequenziati. A compiere queste analisi, che rischiano di stravolgere la ripartizione dei “domini” entro i quali si classificano gli organismi, sono stati alcuni ricercatori dell’Università della California a Berkeley che hanno descritto i […]

» Leggi tutto