Disuguaglianze sanitarie in Italia: il divario che costringe alla mobilità sanitaria

Pazienti in attesa in un ospedale del Sud Italia, simbolo delle disuguaglianze sanitarie e della carenza di strutture.

In Italia, le disuguaglianze sanitarie penalizzano il Sud, costringendo 300.000 cittadini ogni anno a spostarsi per ricevere cure adeguate. Il Rapporto SVIMEZ 2024 evidenzia un divario crescente, aggravato da tagli ai finanziamenti e carenza di strutture. Nel 2022, il 44% dei pazienti in mobilità sanitaria proveniva dal Mezzogiorno, nonostante rappresenti solo il 32% della popolazione italiana. Questa situazione impatta la […]

» Leggi tutto