Effetti della vita nello spazio : astronauti tornati sulla Terra più vecchi

Astronauti della NASA Suni Williams e Butch Wilmore fotografati prima del lancio per la missione nello spazio il 5 giugno 2024, esplorando gli effetti della vita nello spazio.

Quando gli astronauti Barry Wilmore e Sunita Williams sono partiti per una missione sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nel giugno del 2024, il loro programma prevedeva un soggiorno di una settimana nello spazio. Tuttavia, problemi tecnici hanno prolungato la loro missione a nove mesi, offrendo agli scienziati una rara opportunità di analizzare gli effetti della vita nello spazio sul corpo […]

» Leggi tutto

Due astronauti bloccati sulla ISS. La Nasa: «Non sappiamo ancora quando potranno fare ritorno»

Astronauti bloccati

Due astronauti Bloccati sulla ISS: Butch Wilmore e Suni Williams, si trovano in una situazione di stallo sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Inizialmente previsto per una settimana, il loro soggiorno si è prolungato per quasi due mesi. La Nasa è al lavoro per determinare quando potranno fare ritorno. La situazione Attuale degli astronauti bloccati Gli astronauti Butch Wilmore e Suni […]

» Leggi tutto

Il racconto degli astronauti ‘bloccati’ nella Stazione Spaziale sulla missione fallita di Starliner

Starliner

Gli astronauti ‘intrappolati’ nella Stazione Spaziale Internazionale (ISS) hanno recentemente condiviso la loro esperienza con il volo fallito di Starliner. La navicella spaziale Boeing, che ha subito diverse perdite e guasti ai propulsori durante il suo primo test con equipaggio, ha lasciato gli astronauti della NASA Suni Williams e Butch Wilmore “bloccati” nell’orbita terrestre. Il lancio e i problemi iniziali Il […]

» Leggi tutto

La NASA e SpaceX: Un Piano per la Fine della Stazione Spaziale Internazionale

Stazione Spaziale Internazionale

La NASA ha recentemente annunciato un piano rivoluzionario per la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). In collaborazione con SpaceX, l’agenzia spaziale americana ha iniziato a pianificare il ritorno sicuro della ISS sulla Terra, segnando la fine di un’era di esplorazione spaziale. Il Futuro della ISS La NASA ha scelto SpaceX, un gigante dell’industria aerospaziale, per un compito di grande importanza. Il loro obiettivo è sviluppare […]

» Leggi tutto

Test sui frammenti di UFO, l’ammissione della DIA

Sorpresa- o forse no. Il Governo americano avrebbe effettivamente recuperato, negli anni, rottami provenienti da velivoli di ignota provenienza e natura -insomma, UFO-  precipitati sul suo territorio e li ha sottoposti ad esame. Lo sostenevano da sempre gli ufologi, lo aveva fatto capire l’ex funzionario del Pentagono Luis Elizondo, lo avevano scritto- citando come fonte l’astrofisico Eric Davis- anche i giornalisti del New York Times. […]

» Leggi tutto

Agenzia spaziale russa ha scoperto forme di vita sulla superficie della ISS?

I test condotti sulla superficie della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) hanno suggerito che i micrometeoriti e le polveri di comete che cadono sull’orbita terrestre bassa potrebbero contenere forme di vita aliene o extraterrestri. Ora, dopo la ricerca su campioni di polvere raccolti nella ISS, gli scienziati russi hanno comunicato all’agenzia di stampa Tass i loro progressi negli studi. Secondo l’agenzia spaziale russa […]

» Leggi tutto

Samantha Cristoforetti e il mistero dell’UFO. Gli avvistamenti degli astronauti – VIDEO

Continua a far discutere il presunto avvistamento UFO di Samantha Cristoforetti vicino alla ISS. Sul caso si è detto molto, anche l’ESA (Agenzia Spaziale Europea)  ha rilasciato la sua spiegazione, giustifiando il grido dell’astronauta italiana con l’improvviso riflesso sui pannelli solari. Tuttavia, il C.UFO.M. (Centro Ufologico Mediterraneo) conferma e rilancia la possibilità che quello avvistato da Cristoforetti fosse effettivamente un […]

» Leggi tutto