I topi nello spazio: 37 giorni in microgravità e le conseguenze sul corpo

I topi nello spazio hanno vissuto per 37 giorni in microgravità, fornendo dati essenziali sugli effetti della gravità zero su ossa, muscoli e metabolismo. Queste scoperte aiutano a comprendere i rischi per gli astronauti nelle missioni spaziali a lungo termine.

» Leggi tutto

Effetti della vita nello spazio : astronauti tornati sulla Terra più vecchi

Astronauti della NASA Suni Williams e Butch Wilmore fotografati prima del lancio per la missione nello spazio il 5 giugno 2024, esplorando gli effetti della vita nello spazio.

Quando gli astronauti Barry Wilmore e Sunita Williams sono partiti per una missione sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) nel giugno del 2024, il loro programma prevedeva un soggiorno di una settimana nello spazio. Tuttavia, problemi tecnici hanno prolungato la loro missione a nove mesi, offrendo agli scienziati una rara opportunità di analizzare gli effetti della vita nello spazio sul corpo […]

» Leggi tutto

Esperimento ESA Vivaldi III: perché pagano 5.000 euro per restare sdraiati

Volontari durante l'esperimento ESA per simulare la microgravità nello studio Vivaldi III

Sembra incredibile, ma l’Agenzia Spaziale Europea ha deciso di pagare 5.000 euro a chi accetta di stare sdraiato per dieci giorni. Tutto rientra nell’esperimento ESA Vivaldi III, un progetto nato per capire meglio gli effetti della microgravità sul corpo umano, simulando ciò che accade agli astronauti nello spazio. Questa notizia ha rapidamente fatto il giro del web, destando curiosità e […]

» Leggi tutto

Svolta nella ricerca di vita extraterrestre,il DNA sopravvive alle condizioni spaziali

La molecola del DNA è in grado di resistere al rientro in atmosfera dallo spazio. Questo il risultato pubblicato su PLoS ONE da un gruppo di ricerca svizzero in biologia gravitazionale che già aveva ottenuto il risultato nel 2011 “spalmando” un po’ di filamento a doppia elica sulla fusoliera di un razzo scientifico tedesco.Di Stefano Parisini.

» Leggi tutto