Lenti a contatto visione notturna: come funzionano e futuro della “supervista”

Lenti a contatto visione notturna: nanoparticelle che trasformano la luce infrarossa in spettro visibile

Le lenti a contatto visione notturna stanno rivoluzionando il concetto di “vedere al buio”. Sviluppate dai ricercatori dell’Università di scienza e tecnologia della Cina, queste lenti per la visione notturna utilizzano nanoparticelle capaci di convertire la luce infrarossa in spettro visibile, permettendo agli umani di percepire ambienti oscuri senza strumenti esterni.

» Leggi tutto

Elon Musk e la fine degli smartphone: ecco cosa li sostituirà davvero

Illustrazione futuristica che rappresenta la fine degli smartphone e l’ascesa delle nuove tecnologie come Neuralink e dispositivi AI

Elon Musk ha lanciato una previsione destinata a far discutere: la fine degli smartphon entro pochi anni. Un’idea audace, supportata da uno dei suoi progetti più visionari, Neuralink, nato per fondere mente e tecnologia. Musk non è il solo a immaginare un futuro senza telefoni: sempre più esperti intravedono all’orizzonte una nuova generazione di interfacce digitali. In questo articolo esploriamo […]

» Leggi tutto

Smartwatch per la salute : come i dispositivi indossabili possono fermare la prossima pandemia

martwatch per la salute che monitora la frequenza cardiaca e la temperatura, fondamentale nella prevenzione delle pandemie

Immagina se il tuo smartwatch potesse avvisarti di un’infezione prima ancora che tu avverta i sintomi. Sembra fantascienza, ma è esattamente ciò che alcune ricerche stanno dimostrando. Gli smartwatch per la salute non sono solo accessori alla moda: potrebbero diventare strumenti cruciali per la prevenzione delle pandemie. Secondo uno studio pubblicato su PNAS Nexus, questi dispositivi possono rilevare segnali di […]

» Leggi tutto