Il futuro è già qui: entro 10 anni verrà rianimato il primo uomo “congelato”

Ibernazione e crionica, due pratiche ormai di sempre più grande diffusione: tra 10 anni verrà rianimato il primo uomo “congelato”
» Read moreIbernazione e crionica, due pratiche ormai di sempre più grande diffusione: tra 10 anni verrà rianimato il primo uomo “congelato”
» Read moreVeder cadere il primo dentino da latte è uno dei tanti passaggi nella vita di un bambino che un genitore ama ricordare, vuoi regalando qualche soldo, oppure conservando per anni quel ‘primo ‘ caduto’. Nel 2003 è stato pubblicato uno studio che per primo consigliava ai genitori di fare proprio questo: conservare, secondo modalità specifiche, i denti da latte perché contenenti cellule staminali da utilizzare […]
» Read moreI ricercatori dell’Università della California (Los Angeles) hanno scoperto un nuovo modo per attivare le cellule staminali del follicolo pilifero per far crescere i capelli. La ricerca è stata condotta da Heather Christofk e William Lowry, e può essere uno spartiacque nel trattamento per la calvizie o alopecia, in cui la perdita dei capelli è associata a fattori come lo squilibrio […]
» Read moreTrapianto di midollo da genitori non compatibili: la nuova cura possibile per i bambini con leucemie arriva dall’Ospedale Bambino Gesù.
» Read moreRicercatori britannici hanno scoperto che una molecola utilizzata nel trattamento dell’Alzheimer è in grado di stimolare le cellule staminali della polpa dentale, avviando un processo naturale di riparazione nei denti danneggiati.
» Read moreLa carne in laboratorio non è un concetto nuovo,abbiamo avuto la polpetta, la bistecca più costoso al modo , e possibilmente i gamberetti . Ora è il turno di pollo e anatra. La startup di San Francisco, la Memphis Carni, ha prodotto il primo pollame “carne pulita” cresciuta da cellule in un laboratorio, servendosi di in una prova di assaggio che comprendeva il […]
» Read moreDirettamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina. Esistono, infatti, piante che utilizzate nelle cucine o nelle tradizioni mediche di alcuni paesi anche da migliaia di anni, possono apportare benefici sufficientemente conclamati anche a livello della ricerca scientifica.
» Read moreCon una mossa almeno discutibile, una società biotech statunitense ha ricevuto il permesso di reclutare 20 pazienti clinicamente morti per cercare di portare il loro sistema nervoso centrale in vita. Se riescono a far rivivere con successo porzioni del midollo spinale superiore, dove si trova il tronco cerebrale inferiore, vi è la possibilità che essi possono restituire le funzioni vitali del corpo di […]
» Read moreBuone notizie per chi soffre di calvizia: i ricercatori stanno utilizzando le cellule staminali umane pluripotenti per generare nuovi capelli. Lo studio, effettuato presso il Medical Research Institute Sanford-Burnham, Stati Uniti d’America, è il primo passo verso lo sviluppo di un trattamento a base di cellule per le persone con perdita di capelli. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la metà […]
» Read moreFoto: RIA Novosti Gli scienziati russi intendono “stampare” già nel 2018 un rene umano adatto per il trapianto. Il primo bioprinter è un impianto destinato per la stampa tridimensionale dei frammenti di tessuti e organi che sarà presentato nell’ambito del III Forum internazionale moscovita dello sviluppo innovativo “Innovazioni trasparenti” che si svolgerà nella capitale russa il 14-16 ottobre.
» Read more