Gli scienziati stanno crescendo cervelli umani in un laboratorio della Stazione Spaziale Internazionale
Ha la trama di un romanzo di fantascienza o di un film che temete diventerà terribilmente storto quando sarà finito.
Ecco la premessa: gli scienziati decidono che sarebbe una buona idea far crescere cervelli umani in miniatura in un laboratorio situato sulla Stazione Spaziale Internazionale come esperimento.
Come finisce la storia? A quanto pare, la storia è ancora in fase di scrittura, secondo un rapporto del New York Times :
“Duecentocinquanta miglia sopra la testa di Alysson Muotri, un migliaio di minuscole sfere di cellule cerebrali navigavano nello spazio.
“I grappoli, chiamati organoidi cerebrali, sono stati cresciuti poche settimane prima nel laboratorio del biologo all’Università della California, a San Diego. Lui e i suoi colleghi hanno alterato le cellule della pelle umana in cellule staminali, quindi le hanno spinte a svilupparsi come fanno le cellule cerebrali in un embrione.
“Gli organoidi sono cresciuti in palline delle dimensioni di una testa di spillo, ognuna contenente centinaia di migliaia di cellule in una varietà di tipi, ognuno dei quali produce gli stessi segnali chimici e elettrici di quelle cellule del nostro cervello. A luglio, la NASA ha trasportato gli organoidi a bordo di un razzo e li ha inviati alla Stazione Spaziale Internazionale per vedere come si sviluppano a gravità zero ”.
Le cellule staminali della pelle possono diventare piccoli cervelli? Sì. E questo da solo suggerisce un futuro che non può ancora essere previsto o immaginato, osserva il futurismo :
“Se queste onde cerebrali sono un segno che gli organoidi potrebbero essere capaci di coscienza, i neuroscienziati dovranno affrontare un grosso dilemma etico – poiché la continua sperimentazione significherebbe potenzialmente creare e distruggere la vita autocosciente, simile all’essere umano. Ma potremmo non esserci ancora, ha avvertito la biologa dell’Università della California del sud Giorgia Quadrato, che non era coinvolta nel nuovo studio.
“’È piuttosto sorprendente. Nessuno sapeva davvero se ciò fosse possibile “, ha detto Quadrato al NYT , prima di chiarire che non ha concluso che i mini-cervelli hanno raggiunto livelli di attività umani”.
Sei anni fa, gli scienziati hanno creato il primo organoide cerebrale dalle cellule staminali della pelle. e ora vengono coltivati in lotti nei laboratori di tutto il mondo. E l’obiettivo è far crescere un giorno un cervello a grandezza naturale:
“Qui all’UCSD, i ricercatori li stanno usando per ricreare, in miniatura, disturbi cerebrali ereditari e infezioni cerebrali. Stanno anche cercando di far crescere organoidi cerebrali più grandi e complessi. In un recente esperimento, gli scienziati hanno collegato un organoide cerebrale e un robot a forma di ragno, in modo che i due potessero scambiarsi segnali. “
Collegamento di un organoide cerebrale a un robot. Anche questo suona come una svolta della trama di un futuro film di “Terminator” o di un’altra produzione di grande budget di Hollywood in cui le cellule staminali conquistano il mondo una volta che diventano consapevoli.
Ma qualcosa di minuscolo come una cellula staminale o un organoide cerebrale non potrebbe mai effettivamente prendere la coscienza, vero? Christof Koch, capo scienziato e presidente dell’Allen Brain Institute di Seattle, ritiene che potremmo davvero aspettarci qualcosa dietro l’angolo:
“Più ci avviciniamo al suo obiettivo, più è probabile che avremo un cervello in grado di essere senziente e di provare dolore, agonia e angoscia.”
Rimane ancora molto lavoro da fare quando si parla di organoidi cerebrali, e si dovrà tenere un dibattito ancora più ampio in merito all’etica e ai potenziali pericoli legati all’espansione della ricerca per includere la produzione di cervelli umani in grado di pensare e sentire. Ma ciò che dovrebbe mettere in pausa tutti noi è il pensiero che quasi sempre quando inizia la coscienza, ci sonno le conseguenze inaspettate di ciò che è stato realizzato. Crescere il cervello nei laboratori può sembrare fantascienza, ma ora è una realtà e ci impone di usare il nostro cervello per determinare fino a che punto vogliamo portare avanti questo progresso.
Vuoi saperne di più su come gli organoidi cerebrali crescono in laboratorio? Guarda questo video:
Immagine in primo piano tramite MaxPixel
Fonte: www.ancient-code.com