Gli scienziati vogliono usare le persone come antenne umane per la tecnologia 6G

Non avrai bisogno di un cappello di carta stagnola, ma un braccialetto di rame ti aiuterà. Mentre il mondo è ancora nel bel mezzo dell’implementazione della tecnologia wireless 5G per guidare le nostre telecomunicazioni, gli scienziati stanno già  guardando alla prossima generazione di tecnologia dei sistemi mobili: 6G. Ci sono attualmente una serie di idee in lavorazione, ma una nuova audace proposta dell’Università […]

» Leggi tutto

C’è un pianeta gigantesco che vaga nel nostro quartiere galattico.

pianeta gigantesco

Gli astronomi hanno scoperto un pianeta gigantesco  vagabondo con un campo magnetico estremamente forte  nel nostro quartiere galattico, a soli 20 anni luce dalla Terra. Il rilevamento è stato effettuato con il radiotelescopio Very Large Array (VLA, New Mexico, USA), che segna il primo oggetto di massa planetario rivelato dal radiotelescopio.

» Leggi tutto

Misterioso segnale radio osservato in tempo reale.Il primo ad essere osservato “in diretta”

Un enigmatico Lampo radio veloce (FRB), della durata di appena qualche millesimo di secondo, è stato individuato grazie al telescopio di Parkes in Australia pochi secondi dopo la sua apparizione. Gli astronomi hanno così potuto puntare rapidamente altri strumenti da terra e dallo spazio in direzione della sorgente, per studiarne le proprietà. Andrea Possenti (INAF): «I dati raccolti ci permettono […]

» Leggi tutto

Alla ricerca delle esolune seguendo le emissioni decametriche

Credit: UT Arlington Ad oggi sono stati identificati tra i 1.781 e i 1.816 pianeti extrasolari confermati, a seconda di quale tra le cinque banche dati si prende in considerazione ma, ancora nessuno è stato in grado di confermare una esoluna. Un buon candicato potrebbe essere il sistema MOA-2011-BLG-262, osservato con la tecnica del microlensing gravitazionale nel 2011. Una scoperta, tuttavia, mai dimostrata. Ora, però, un gruppo di […]

» Leggi tutto