Potrebbe esserci un mini buco nero primordiale nel tuo cuore in questo momento

mini buco nero

Il mini buco nero primordiale – oggetto teorico nato dai momenti caotici subito dopo il Big Bang – affascina  da decenni gli scienziati e gli appassionati di cosmo. A differenza dei giganteschi e voraci buchi neri che conosciamo, questi minuscoli viaggiatori potrebbero avere le dimensioni di una particella, ma una massa immensa, sufficiente a sfidare la nostra comprensione della fisica. […]

» Leggi tutto

Svelata l’origine dell’acqua sulla Terra

Una serie di analisi eseguite sulla lava del profondo mantello terrestre suggerisce che grani di polvere impregnati d’acqua presenti nelle prime fasi della formazione del Sistema solare sarebbero all’origine della presenza di acqua sul nostro pianeta. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Science guidato da un gruppo di ricercatori dell’Università delle Hawaii che hanno esaminato campioni di roccia […]

» Leggi tutto

Qui una volta era tutto un pianeta ed era anche abitabile

Attorno alla nana bianca GD 61 si vedono i resti di almeno un pianeta roccioso e con abbondanti quantità di acqua. Doveva trattarsi di un sistema planetario molto simile al nostro e sulla carta in grado di ospitare la vita, prima che la sua stella morisse. E anche il nostro sistema prima o poi finirà così. Lo studio su Science. […]

» Leggi tutto

La fine dei dinosauri:ora è ufficiale, è stato l’asteroide

Uno studio su Science rivede, con una precisione finora mai raggiunta, la datazione dell’impatto che causò il grande cratere dello Yucatan e quella dell’estinzione dei dinosauri. I due eventi praticamente coincidono. Secondo i ricercatori l’asteroide non è l’unica spiegazione della grande estinzione di massa, ma diede il colpo di grazia decisivo.

» Leggi tutto